LA DOLCE VITA

Cannes '60 - Palma d'Oro

 Oscar '61 per i costumi nel film in bianco e nero.

 3 nomination all'Oscar - per la regia, la sceneggiatura originale e la scenografia per il film in bianco e nero

Nomination ai BAFTA per il miglior film.

LA DOLCE VITA

ITALIA, FRANCIA – 1960

Prima mondiale: 03.02.1960

Genere: Drammatico, Commedia

Italia / 1960/178 minuti

Direttore: Federico Fellini

Attori: Marcello Mastroianni, Anita Ekberg, Anouk Emme, Yvonne Fourno

La Dolce Vita... uno dei film più belli e cult mai realizzati (1960).

Il film è opera di Federico Fellini. Il film lo ha reso una star internazionale e l'ironia è che "La dolce vita" è in realtà una critica alla cultura della popolarità.

Guarda nell'oscurità sotto lo stile di vita seducente della gente ricca e bella di Roma. Il famoso giornalista laico Marcello Rubini ha trascorso una settimana a Roma osservando il mondo dei ricchi e famosi.

Cerca invano l'amore e la felicità e scopre invece il declino dell'Europa moderna rivelando come le persone ossessionate dal pettegolezzo e dalla fama stiano cambiando la società.

Sorge la stella di una bella donna. Una donna il cui aspetto affascina milioni di uomini in tutto il mondo.

"La dolce vita" descrive la Città Eterna come la Babilonia pre-Cristo, tanto affascinante quanto ripugnante. Dopo lo scandalo ecclesiastico e politico che ha causato, il film è diventato un titolo di culto.

Рубриката подготви: Мартин Митев от 8а клас