BENVENUTI AL SUD

Benvenuti al Sud 

Regista: Luca Miniero 

Genere: Commedia

Anno: 2010

Paese: Italia

Durata: 101 min

Data di uscita: 01 ottobre 2010

Attori: Claudio Bisio, Alessandro Siani, Angela Finocchiaro, Valentina Lodovini, Nando Paone,Giacomo Rizzo, Teco Celio, Fulvio Falzarano, Nunzia Schiano, Alessandro Vighi, Francesco Albanese, Salvatore Misticone, Riccardo Zinna 

Benvenuti al Sud è una commedia Italiana del 2010   diretta da Luca Miniero, remake del film francese Giù al Nord di Dany Boon. La pellicola narra le vicende di Alberto Colombo (Claudio Bisio), direttore di un ufficio postale in Brianza che desidera farsi trasferire a Milano per accontentare i desideri della moglie Silvia (Angela Finocchiaro). Pur di ottenere il trasferimento nel capoluogo Lombardo, Alberto si finge paraplegico, sperando in tal modo di scalare velocemente la graduatoria. Tuttavia il suo piano viene scoperto da un ispettore mandato a verificare le sue condizioni di salute e dunque, invece di spostarsi a Milano, Alberto viene trasferito nel Cilento a dirigere il piccolo ufficio postale di Castellabate.

Prima della partenza verso il Meridione, l’uomo si prepara al trasferimento chiedendo in giro informazioni sul sud italia e, sentendosi raccontare terribili cose riguardo alla criminalità diffusa, il clima caldissimo e la mala gestione tipica di quelle regioni, lascia l’amato nord preoccupato e pronto al peggio. In poco tempo tuttavia, Alberto si ricrede, iniziando ad apprezzare la simpatia degli abitanti e la bellezza dei luoghi. Nel frattempo però, pur avendo abbandonato i suoi preconcetti, non riesce ad ammettere a sua moglie, ancora ricca di pregiudizi sul Meridione, che la sua visione del sud è cambiata e dunque, per semplificarsi le cose, inizierà a raccontarle una serie di bugie assecondandola nelle sue convinzioni. Quando però Silvia deciderà di andare a trovare al sud il povero marito, quelle che sembravano essere solo bugie innocue daranno il via a una grande messa in scena per far apparire spaventosa la vita in Campania. 

Рубриката подготви: Мартин Митев от 8а клас