Dimmi e io dimentico; mostrami e io ricordo; coinvolgimi e io imparo
Benjamin Franklin
La crittografia è un tipo di scrittura nascosta che ci permette di scrivere frasi che nessun altro possa comprenderli. Si possono decifrare solo conoscendo la chiave di lettura
La parola crittografia deriva dall'unione di due parole greche: kryptos = nascosto e graphein= scrivere, ed è un linguaggio segreto che permette di comunicare senza che gli altri comprendano il significato dello scritto.Già nell'antichità Giulio Cesare, la adoperava per comunicare con i suoi generali. Il metodo utilizzato da Giulio Cesare consisteva nel sostituire ciascuna lettera del messaggio con un'altra lettera che si trovasse tre posti più avanti nell’alfabeto,
(ROT3)
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z chiaro
D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z A B C cifrato
In questo modo la parola “CIAO” diventa “FLDR”
Sei curioso di provare? Decifra questo semplice messaggio:
EHQWRUQDWLDVFXROD
______________________________________________
Facile vero? Ora prova a crittare questa frase:
DOMANI DOBBIAMO INCONTRARCI ALL'ANGOLO DELLA STRADA A MEZZOGIORNO
_________________________________________________________
TERMINOLOGIA:
• La cifratura (sinonimo: crittazione) è l’operazione con la quale si nascondonole informazioni; essa viene effettuata tramite un procedimento chiamato cifrario.• Il testo in chiaro è il messaggio da cifrare.• Il testo cifrato (sinonimo: crittogramma) è il messaggio trasformato in modo da nonessere più leggibile tramite una semplice lettura.• La decrittazione è la riconversione di un testo cifrato nella sua forma originaria, cioènel testo in chiaro.• Il cifrario è il procedimento (algoritmo) che consente di crittare e decrittare i testi.Scratch consente di creare racconti, giochi e programmi interattivi senza troppe difficoltà. Dal linguaggio di programmazione facile, grazie alla sua interfaccia consente ad utenti meno esperti di creare qualcosa di animato e divertente.
Scratch permette agli utenti della community di condividere i loro progetti o di scaricarli sempre tramite la piattaforma. Con la condivisione libera, le modifiche e i miglioramenti sono facilmente effettuati dai più esperti ai principianti.
Per essere subito operativi a scuola, basta andare sul sito del mit.edu per avere il programma disponibile online su tutti i PC connessi a Internet. La registrazione non è indispensabile, ma è utile per salvare le proprie creazioni.
Piattaforma dedicata all’apprendimento del coding, simile nella logica a Scratch, ma con percorsi ed esercizi guidati. È gia organizzata per livelli di difficolta e target scolastici.
In questo sito troverai tanti giochi per imparare tecnologia. Basta cliccare e cercare tra le app l'argomento su cui vuoi giocare e scegliere l'app