hai usatoun linguaggio adeguato, coerente, appropriato, semplice e tecnico?
4) Inquadratura:
hai verificato i colori, il contrasto, la leggibilità, la pertinenza immagini selezionate, i font e la combinazione dei colori, il tempo di esposizione immagini e testi?
5) Montaggio:
hai verificato la transizione delle scene, i tempi, la coerenza, la colonna sonora, gli effetti vari, il montaggio sequenze, i titoli?
CONSIGLI
Software e risorse digitale per realizzare il tuo video:
registrazione: active presenter, screen cast o matic
editing (montaggio):
editor video, movie maker, shotcut, openshot, IMovie (su Mac e IPAD) per PC
videoshow, Power Director, per smarthphone
Nel registrare e montare il tuo video
ricorda di
❏ usare un microfono esterno (cuffie) per ottenere un audio di qualità migliore
❏ provare più volte le parti in cui devi parlare
❏ alternare i tipi di inquadratura per rendere il video più vario e piacevole
❏ usa la dissolvenza per legare segmenti video diversi e ricorda anche di aggiungere
❏ titoli di testa con titolo e autore
❏ titoli di coda per la sitografia/bibliografia
Controlla tutto di nuovo dopo qualche giorno per correggere e migliorare