AGENDA 2030
L’ONU, la più importante organizzazione internazionale del mondo, quella che detta i principi ai quali tutti gli Stati che ne fanno parte devono ispirarsi, nel settembre 2015 ha ritenuto indispensabile scrivere un documento, l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, che 193 Paesi hanno sottoscritto, cioè si sono impegnati a rispettare. In essa sono contenuti 17 obiettivi che tutti i paesi si sono ripromessi d raggiungere entro l'anno 2030, per consentire un mondo migliore, più pulito e più vivibile.
Che cosa significa sviluppo sostenibile? Come abbiamo già visto e come l’Agenda stessa lo
definisce, lo sviluppo sostenibile è “uno sviluppo che soddisfa i bisogni del presente senza
compromettere la capacità delle future generazioni di soddisfare i propri bisogni”. Come si realizza lo sviluppo sostenibile? Per rispondere a questo interrogativo l’ONU ha evidenziato 17 obiettivi, chiamati SDG, acronimo di Sustainable Developments Goals, Obiettivi per lo sviluppo sostenibile, a loro volta suddivisi in 169 traguardi in tutto.
DA COPIARE SUL QUADERNO
AGENDA 2030
L'ONU nel 2015 ha scritto l'AGENDA 2030, in cui sono contenuti 17 obiettivi che devono essere raggiunti da tutti i paesi entro l'anno 2030
1) POVERTA' ZERO
2) FAME ZERO
3) SALUTE E BENESSERE
4) ISTRUZIONE DI QUAITA'
5)UGUAGLIANZA DI GENERE
6) ACQUA PULITA E IGIENE
7) ENERGIA PULITA E ACCESSIBILE
8) LAVORO DIGNITOSO E CRESCITA ECONOMICA
9) INDUSTRIA, INNOVAZIONE E INFRASTRUTTURE
10) RIDURRE LE DISUGUAGLIANZE
11) CITTA' E OMUNITA' SOSTENIBILI
12) CONSUMO E PRODUZIONE RESPONSABILI
13) AGIRE CON IL CLIMA
14) LA VITA SOTT'ACQUA
15) LA VITA SULLA TERRA
16) PACE GIUSTIZIA E ISTITUZIONI FORTI
17) PARTNERSHIP PER GLI OBIETTIVI