Un'altra attività pratica che puoi fare, se hai a disposizione del filo, è creare un braccialetto intessendo i fili come nel tutorial che segue
Modo e tecnica con cui si intrecciano i fili di trama e di ordito di un tessuto prodotto su telaio. L’armatura si esegue preventivamente su carta millimetrata a quadretti: ciascun quadretto rappresenta un incrocio tra i fili di trama (orizzontali) e i fili di ordito (verticali). Di norma, i quadretti pieni indicano il passaggio del filo di ordito sopra quello di trama.
OCCORRENTE
Due cartoncini formato A4 di colori diversi
Forbici
Squadre e matita
Prendiamo i due cartoncini colorati formato A4:
Sfruttando i latti del foglio, disegnare un quadrato di 10 cm su un dei cartoncini. Sul primo cartoncino tracciare delle linee sul lato lungo distanti tra loro 1 cm e lasciare, ad un’estremità, un bordo di 1 cm. Dopodiché tagliare in corrispondenza delle linee, ma non bisogna staccare le strisce dal bordo.
Sul secondo cartoncino di misura 10cmX10cm tracciare delle linee sul lato lungo distanti tra loro 1 cm. Dopodiché tagliare in corrispondenza delle linee, ricavando così 10 strisce.
Prendere la prima striscia del secondo cartoncino e infilarla tra le frange del primo cartoncino in maniera alternata (sotto – sopra – sotto – sopra, ecc.)
Prendere la seconda striscia del secondo cartoncino e infilarla tra le frange del primo cartoncino in maniera alternata ma inversa alla prima striscia (sopra – sotto – sopra – sotto, ecc.)
Continuare allo stesso modo con tutte le altre strisce per tutta l’altezza del foglio. Man mano che si procede all’inserimento delle strisce bisogna avere cura di avvicinarle tra loro il più possibile, in maniera da avere un migliore effetto tessitura.