Perchè mai usare un metodo così artificioso per suddividere un segmento in 7 o 5 o 4 o n qualsiasi parti uguali? Perchè non misurare soltanto la lunghezza del segmento e calcolare la distanza dei punti semplicemente con la matematica, ad esempio un segmento di 7 cm, per dviderlo in 7 parti, devo segnare i punti a 1 cm di distanza, l'uno dall'altro in quanto 7 cm:7 parti, =1cm.
Ma se avessimo un segmento di 7, 3 cm, la suddivisione matematica darebbe un numero con cifra decimale, che sarebbe complicato da individuare nella squadretta. Questo è il motivo per cui è necessario usare questo metodo che evita di misurare con la squadretta.