Accedi ai contenuti tramite MybSmart (on line o installato sul tuo computer/tablet) www.bsmart.it/
1) Registrati su bSmart.it;
2) attiva i testi digitali;
3) consulta on line o installa MybSmart
Le risorse naturali sono tutti gli elementi necessari alla vita
Si distinguono:
le risorse non rinnovabili o esauribili, cioè quelle che si sono formate durante lunghe ere geologiche e che disponibili in quantità limitata o, per quanto elevata, una volta prelevata non più velocemente rinnovata (carboni fossili, gas naturali, minerali metalliferi);
le risorse rinnovabili, cioè quelle il cui ciclo è continuo e inesauribile, come le risorse di origine vegetale e animale (legno, cellulosa, cotone, canape dal mondo vegetale; cuoio, lana, seta, pelli dal mondo animale).
Per tutelare l'integrità dell'ambiente e, contemporaneamente, non "sprecare" le risorse oggi è necessario adottare processi produttivi che consumino meno energia e più "puliti": questo significa privilegiare l'impiego delle risorse rinnovabili e limitare quello delle risorse esauribili, che vanno considerate appunto come risorse "a termine". Perciò l'essere umano dovrà utilizzare le conoscenze tecniche e scientifiche in suo possesso per progettare uno sviluppo compatibile con le risorse disponibili e con le aspettative delle generazioni future.
Modelli di sviluppo: improprio e sostenibile
COPIA SUL TUO QUADERNO:
LE RISORSE
Le risorse si distinguono in:
risorse non rinnovabili o esauribili, cioè quelle che si sono formate durante lunghe ere geologiche e che disponibili in quantità limitata o, per quanto elevata, una volta prelevata non più velocemente rinnovata (carboni fossili, gas naturali, minerali metalliferi);
risorse rinnovabili, cioè quelle il cui ciclo è continuo e inesauribile, come le risorse di origine vegetale e animale (legno, cellulosa, cotone, canape dal mondo vegetale; cuoio, lana, seta, pelli dal mondo animale).
Le RISORSE
danno
le MATERIE PRIME
per produrre
gli OGGETTI
che diventeranno
RIFIUTI