ASSONOMETRIA ISOMETRICA DI UN PRISMA A BASE ESAGONALE DISPOSTO ORIZZONTALMENTE
TROVERETE IL DISEGNO DELLA TAVOLA DI OGGI NEL VOSTRO LIBRO DI TESTO A PAG 96 N.6. NELL'IMMAGINE CHE VI HO INSERITO, CHE USA LA STESSA METODICA DEL LIBRO, L'ESAGONO DI BASE INIZIALE DEVE ESSERE TRACCIATO CON USO DEL COMPASSO , A PARTIRE DAL LATO (l=3cm), POSIZIONANDO IL PRIMO PUNTO A 1,5 CM DALLO 0 E USANDO UN LATO DI ESAGONO PARI A 3 CM. L'ALTEZZA DEL PRISMA (CONSIDERANDOLO COME SE LO VEDESSIMO IN PIEDI SARA' DI 8 CM. Prisma : l esagono=3 cm. hprisma=8