ADESSO COPIA SUL TUO QUADERNO:
TECNOLOGIA
La TECNOLOGIA si occupa delle TRASFORMAZIONI ARTIFICIALI
Il termine deriva dalla fusione di due parole greche "tekhnologhia"
Tecno= ARTE (intesa come arte del sapere fare): non a caso gli artigiani sono coloro che lavorano manualmente gli oggetti
-loghia= studio
letteralmente "discorso sull'arte", dove con arte si intende il saper fare.
La TECNOLOGIA studia gli oggetti non solo come costruirli ma in tutti i loro aspetti.
La tecnologia nacque nei tempi antichi, quando l’uomo si rese conto che poteva migliorare il proprio benessere con miglioramenti di ciò che si trovava già in natura. Tecnologia è dunque tutto ciò che l’uomo costruisce per soddisfare i propri bisogni.
Le Scienze e la Tecnologia sono in stretta relazione fra loro, infatti le Scienze studiano tutto ciò che avviene in natura, mentre la Tecnologia sfrutta le conoscenze scientifiche per produrre qualcosa.
Obiettivo della tecnologia, attraverso la realizzazione di prodotti, oggetti e servizi, è soddisfare nel modo migliore i bisogni dell’uomo, migliorandone la vita, ma tenendo sempre in considerazione la tutela dell’ambiente.
BISOGNI PRIMARI E SECONDARI
Ogni giorno svolgiamo attività indispensabili come mangiare, bere, dormire. A queste se ne aggiungono altre come indossare vestiti, prendere un autobus o frequentare la scuola. Tutte queste attività, in termini economici sono dette Bisogni. I bisogni si dividono in primari (indispensabili a vivere tipo bere) e secondari (non indispensabile per vivere ad esempio leggere).
I bisogni vengono soddisfatti dai beni o servizi.
I Beni sono oggetti materiali (cibo, vestite cc), i servizi sono oggetti non materiali (telefonia, trasporti, ecc.)
Il disegno, geometrico e tecnico, è necessario alla corretta progettazione di qualsiasi prodotto.
PRENDI UN OGGETTO, smontalo e rimontalo, se costituito da parti smontabili e prova ad impostare una ANALISI TECNICA (esempio una penna). A seguire troverai una scheda da usare per una corretta analisi tecnica. Ricopiala sul quaderno e completala.