Si parte da Villa(Villa Carcina) proprio dietro l’imponente torre campanaria e si parcheggia in Via Trentino, al termine si gira a DX per prendere Via Trieste e dopo un centinaio di metri a DX si prende Via S. Rocco, dove inizia la gita. Segnavia n. 10 Bianco/Giallo e B/Rosso n. 302. Si procede in direzione Nord passando dalla vecchia chiesina di S. Rocco dove inizia il sentiero che in breve,su bella traccia ma abbastanza ripida, porta alle cascina dei Ronchetti, proseguendo si arriva alla Casa Capponi e di seguito alla casa Livelli. Vale la pena soffermarsi a una di queste cascine per gustare il panorama sottostante della media Valtrompia e di fronte da DX a SX,dal Dosso Corno sopra S. Rocco al monte Palosso sopra Crocevia di Sarezzo. Tralasciando la strada sterrata che s' incontrerà, proseguiamo sempre sul sentiero che tende ora a deviare sulla SX. Si arriva cosi a Campo Lupo contraddistinto da due cipressi all’ingresso del piccolo spiazzo dove è eretto un grande cascinale. Breve ma ripida salitella e siamo su un tratto pianeggiante con il roccolo Cavadini circondato da grossi castagni , querce e agrifoglio. In fondo al pianoro ci si abbassa leggermente sulla SX(non sullo sterrato) per prendere un sentiero, sempre B/R n. 302, che si inoltra nel bosco contraddistinto all’inizio da tremule “bedole”(betulle). Salita non faticosa fino all’ultimo breve tratto pianeggiante che va sbucare sul crinale del monte Bruciato. Paletto segnaletico e si gira a SX con segnavia B/Azzurro del TRE V; ora si procederà sempre su bella traccia erbosa, ed in direzione Sud, fino al Monte Pernice dove insiste un grande ed interessante cascinale in via di completa ristrutturazione, poi, proseguendo, si passerà da villetta alla DX,con punto panoramico(vale la penna soffermarsi per abbracciare tutto il panorama sul fronte est); si procederà fino al Roccolo Magnoli che sovrasta notevole uccellanda di interesse storico. In fondo alla predetta, si deve trovare un pertugio nella siepe sulla . SX per immettersi nel sentiero sottostante. Alla selletta paletto segnaletico con varie direzioni. Si prende la direzione Est/Sud con segnavia B/R n. 301 e B/G n.1. Sentiero in leggera discesa passando da casa Bonomi sulla SX poi,immersi in bosco di castagni ,carpini e querciole, si arriva al Dosso Castello con casina e bel roccolo. Pochi passi e si gira a DX per entrare nuovamente nel bosco fino ad arrivare ad un bivio con paletto segnaletico; si prosegue sempre dritti fino a che si arriva ad uno spiazzo dove è situato il Roccolo del Prete con buona visuale sulla frazione di Villa. Si procede ora più in direzione Est verso il Monte Zoadello come indicato della segnaletica, su sterrato che manterremo fino al piano dopo avere rasentato Casa Zoadello( segnavia B/R n. 301).Sbucheremo dopo una serie di tornanti proprio sulla via comunale che collega S. Vigilio a Villa; ovviamente giriamo a SX dove, dopo un cinque minuti, troveremo la macchina parcheggiata ed il “giromonte è completato in circa quattro orette.