Si parte alla volta di Concesio/Roncaglie e, precisamente, Via Cadizzone, seguendo l’indicazione “Agriturismo La Griglia”, dove si parcheggia sotto il paletto segnaletico. Si procede su breve strada cementata fino a lunga e bassa recinzione apribile. Si prosegue dritti rasentando una stalla per cavalli, che gironzolano nei dintorni, seguendo il bel tracciato che si snoda nel bosco; dopo alcuni tornanti, si prende un sentiero con segnavia B/G sugli alberi che si stacca sulla SX. Primo tratto alquanto ripido poi l’ultimo tratto quasi pianeggiante fino a confluire su sterrato riveniente dalla tenuta Roncaglie dei Pasotti. Lo si segue per buon tratto(volendo si può prendere il sentiero con segnavia B/R che taglia alcuni tornanti) a mezza costa della DX orografica della valle delle Bedole, fino a uno slargo, dove termina(a DX una baracca e a SX una teleferica per trasporto materiali alla casina del Dosso Barafonte(con un locale aperto per escursionisti). In fondo a DX si segue il sentiero B/R n. 378 (risalente da via dei Biusconi alle Roncaglie) che si snoda sul crinale passando prima da un roccolo con appostamento di caccia e poi altro grande roccolo con bel casottino centrale e in fondo a SX simpatico baitello (casina dei Cioli) (1h 35’ – dsl 195 Mt).
Si abbandona il sentiero (che prosegue per il Dosso Cornasello e per i Grassi de le Cole) per prendere un sentiero, di recentemente tracciato, che parte proprio dietro il baitello in direzione Ovest che,in leggere ascesa, nel bosco di castagni, carpine, querce e betulle, porterà sul crinale della Valli Gemelle. Si gira a SX seguendo il segnavia n. 378/A per breve tratto pianeggiante in direzione Sud per poi scendere ripidamente in direzione S/O sul crinale alquanto ripido e sconnesso fino al forcellino del monte Verdura. Si procede sempre dritti (a DX per Grassi dei Carpini, a SX per Agr.Bontempi) passando da un paio di appostamenti caccia, fino a confluire su uno sterrato (risalente dalla Val Piana di Costorio) dove immediatamente si gira a SX (nessun segnavia). Sentiero ben evidenziato che ripidamente perde quota passando quasi subito da una piccola lapide (DX) successivamente da un grande roccolo (SX) e poi da una bella casetta (DX- baita di S.Francesco) per terminare a uno sterrato. Lo si seguirà ben un buon tratto girando a SX al primo e secondo bivio(paletto segnaletico poco visibile sulla DX) fino a che dallo stesso sulla SX parte un sentiero(paletto sulla SX nascosto dalla vegetazione); pochi passi e si arriva a una recinzione metallica che la si seguirà, rasentandola sulla SX fino a entrare nel bosco di robinie, e che in una decina di minuti, terminerà al caseggiato dell’Agriturismo La griglia” dove si è parcheggiato(totale tre orette abbondanti)