Si parte dall’Agriturismo BONTEMPI in via Cadizzone di Concesio posto all’inizio della valle omonima a sx della Roncaglie(paletto segnavia a sx della Santella).Appena passato il fabbricato sulla sx ad una sbarra si prende bel sentiero che si inoltra nel bosco di rubinie in direzione ovest. Mantenendo sempre la traccia principale tralasciando vari tracciolini sulla dx, si arriva ad una carrareccia con paletto segnaletico che indica sempre la direzione intrapresa, poco dopo altra carrareccia risalente dalla Pieve(che passa dal Castello appena sottostante) che la si seguirà fino a che diventa sentiero con segnavia giallo e /o bianco..-giallo. Usciti dal bosco ceduo si ha una gradevole panoramica sulla nostra sx, di Concesio e Brescia ed in fondo gli Appennini; Proseguendo si arriva a due tornantini sulla dx, al secondo , proprio sulla curva, a sx, si prende il sentiero seguendo il segno giallo posto sulle piante. Pochi passi e si è sulla Colma che è un bel dossone erboso panoramico con grande traliccio ed a dx la vecchia cascina “ La Colma”. Si gira a dx risalendo il prato( direz. Est) al termine del quale, dopo un capanno inizia il crinale del Monte Verdura. All’inizio, con breve divagazione,si passa dal bel rifugio degli Alpini con terrazza molto panoramica(tempo un’oretta); proseguendo sempre sul crinale con visione sullo sfondo del Monte S. Onofrio, si arriva alla Croce degli Alpini . La sosta è d’obbligo sia per suonare la campanella per ricordare i nostri cari sia per uno sguardo panoramico a 360° seppur, a nord, limitato dal Dosso Corno e Ranzone(interessante a nord/ovest la Punta Almana). Altri cinque minuti e si arriva alla casina Caniello che la si aggira sulla dx fino ad intersecare la carrareccia risalente dalla Val Condigolo. La si segue per breve tratto e dove tende a girare a sx ed abbassarsi, si giria sulla dx seguendo sempre il sentiero sul crinale(qui scende, alla ns dx un sentiero che ci porterà alla prima carrareccia della risalita).Si prosegue sempre su bella traccia a tratti un po’ ripida e accidentata,si passa da due casotti da caccia fino ad arrivare a una forcella con un bivio ben evidente, a sx si va alla Cascina Grassi Carpini, dritti (in ripida ascesa) alle valli Gemelle e a DX alla Val Cadizzone (tempo mezzoretta con sosta). Si gira dunque a dx ed in breve si è alla casina Bomtempi dove girando a dx inizia una comoda carrareccia che in direzione sud/ovest con parecchi ed ampi tornanti ci porterà al fondo valle(tempo 45’), proprio dove si è parcheggiata la macchina, concludendo perciò il giromonte.