Si arriva a Barghe Val Sabbia e si gira a DX per Provaglio Val Sabbia fino alla frazione di Arveaco dove, al parcheggio del campo sportivo, inizia la gita. In direzione Nord , con vista in alto del Giogo, si prende via IV novembre, Via S.Lorenzo e poi Via Giogo. In mezzoretta si arriva al passo con Santella sulla DX e segnavia Tricolore. Si procede seguendo la carrareccia sulla DX in direzione N/E fino ad un bivo e si gira a DX con bella salitella che si inoltra nel bosco di faggi. Al termine della stessa, ad uno spiazzo, con scarto a DX passando da un cancelletto si entra nel bosco con direz. Ovest; un centinaio di metri pianeggianti ed ad un bivio altro scarto deciso sulla SX per procedere decisamente in direzione EST fino ad un appostamento di caccia ed in seguito si arriverà al passo Zoelo con il bel e significativo monumento al Partigiano(55’ –tot.1,25).
Ora si prende sentiero con il segnavia Tricolore sulla SX che va via quasi pianeggiante, in direz.N/E fino ad arrivare ad un crinale molto panoramico. Primo tratto, ora in direzione NORD, alquanto ripido e poi, gradualmente abbassandosi, si arriverà al passo del CUL(50’).Davanti si ha un a ripida ed impegnativa salita con sentiero che si snoda prima sul crinale erboso, poi si sposta sulla DX a mezza costa per raggiungere una piccola forcella, si passa fra due casotti di caccia e poco dopo, sulla DX si andrà ad aggirare una casetta: ultimo tratto ancora ripido e si arriverà sul Monte Gallo, ancora pachi passi e si raggiungerà un cocuzzolo(20’) dal quale si godrà una ampia panoramica a 180° sui monti della Val Sabbia ( a DX dal Manos-Carzen-Zingla-Pizzocolo) di fronte il Forcellino della Fobbia e Cocca Veglie con dietro i monti della sponda DX del lago d ‘Idro e in basso ampia veduta su Treviso Bresciano a S/O la Corna Blacca e il Dosso Alto) Si ridiscende al passo Cul(15’) e dopo breve tratto sul sentiero dell’andata si gira a DX dove da un pino diparte sentiero che si inoltra nel bosco, pochi minuti su sentiero pianeggiante ed ad un altro pino si gira a SX, tralasciando il sentiero che procede via dritto. Su traccia erbosa e poi bel sentiero(tralasciano innesti di altri sulla DX si arriva al termine della salitella a congiungersi sul crinale percorso in precedenza. Ovviamente si gira a DX ed in direzione SUD, tralasciando il sentiero dell’andata sulla DX, procedendo diritto con leggero dislivello si arriverà al monte Besume dove insiste una bella Chiesetta dedicata al Partigiani caduti nella guerra di liberazione nel marzo del 1945(50’).
Sguardo panoramico a d Ovest su alcuni paesi della Val Sabbia e delle sottostanti varie frazioni di Provaglio. Si ridiscende per breve tratto sul sentiero percorso in precedenza ed al primo bivio sulla SX si prenderà il sentiero che riporterà al passo Zoelo con il monumento al Partigiano (15’) Qui si prenderà il secondo sentiero, dopo il dossetto con lapide, a SX che , prima su traccia alquanto sconnessa e poi su bel sentiero che porterà alla grande spianata del Pra de Zuc( attrezzato per le adunate degli alpini e partigiani (20’) e quindi su strada cementata a tratti assai ripida si arriverà al campo sportivo di Arveaco, terminando così la gita(25’ – totale 3h 10’)