2023
Articoli recenti
Introduzione alla teoria della complessità
Sincronie: la musica della natura
Una riflessione per un approccio sistemico in tempo di pandemia da Covid 19
Lo studio della coscienza fa parte della fisica o della metafisica?
News
2023
21 Novembre 2023 - Cosa accomuna la musica della natura alla nostra? Ci sono dei punti di incontro? Marlow Straling in “It Rocks in the Tree Tops, but Is That Bird Making Music?” uscito sul New York Times, cerca risposte a queste domande
https://pikaia.eu/quando-la-musica-fa-bene-e-non-solo-allanima/
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
27 Ottobre 2023 - Il ritrovamento della mandibola di un bambino di 3 anni, risalente a 2 milioni di anni fa, ha consentito di retrodatare significativamente la comparsa di Homo erectus. La scoperta è stata effettuata in Etiopia dalla missione archeologica guidata dalla Sapienza. I risultati della ricerca sono pubblicati su Science
https://pikaia.eu/homo-erectus-sempre-piu-antico/
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------E se l’universo fosse un buco nero?
21 Ottobre 2023 - Due ricercatori hanno sviluppato una rappresentazione grafica dell'intero universo scoprendo che il nostro universo è simile per massa e struttura a un buco nero
https://reccom.org/e-se-luniverso-fosse-un-buco-nero/
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
La “sindrome della mucca pazza” che colpisce l'intelligenza artificiale
11.9.2023 - L'uso sempre più massiccio di dataset sintetici per allenare le AI genera un fenomeno inaspettato che sembra farle impazzire, come prova a dimostrare uno studio
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Quanto sbaglia l'intelligenza artificiale e perché?
10.09.2023 - Secondo uno studio, ChatGPT sarebbe diventata (deliberatamente) più “stupida”. Ma in cosa gli errori dell'Ai sono diversi dai nostri? Abbiamo affrontato il tema con due esperti