Tasche a occhiello a due profili vengono fatte, ad esempio, sul dietro dei pantaloni da uomo.
Riportare sul dietro dei pantaloni il segno dell'apertura tasca.
Prendere la misura della lunghezza della apertura (nel mio caso 14 cm).
Tagliare due rettangoli di stoffa alti 4 cm e lunghi un paio di centimetri più lunghi dell'apertura (nel mio caso 16 cm).
Intelare i due profili e sul segno di apertura della tasca.
Piegare a metà i due profili e fare una cucitura a 0,5 cm dal bordo piegato.
Disegnare due linee (linee nere sullo schema) parallele al segno di apertura (una a 0,5 cm sopra e una a 0,5 cm sotto) ma della stessa lunghezza dell'apertura.
A 0,5 cm dall'inizio e dalla fine del segno di apertura (linea rossa sullo schema) disegnare delle linee per unirsi alla linea superiore e alla linea inferiore, creando un triangolo.
Sovrapporre la cucitura del profilo superiore alla linea sopra al segno di apertura tasca, il bordo piegato del profilo è verso l'alto, diritto contro diritto. Imbastirla e cucirla della lunghezza del segno di apertura tasca (nel mio caso di 14 cm).
Appuntare con degli spilli il bordo sfilacciato del profilo superiore verso l'alto.
Sovrapporre la cucitura del profilo inferiore alla linea sotto al segno di apertura tasca, il bordo piegato del profilo è verso il basso, diritto contro diritto. Imbastirla e cucirla della lunghezza del segno di apertura tasca (nel mio caso di 14 cm).
Appuntare con degli spilli il bordo sfilacciato del profilo inferiore verso il basso.
Tagliare sul segno di apertura tasca da centro, fermandosi a 0,5 cm dal termine e fare due tagli ad angolo (come da schema) creando un triangolino. Ripetere sull'altra estremità.
Rivoltare sul rovescio i profili. Chiudere l'apertura con una imbastitura.
Fissare i triangolini, con una cucitura, alle estremità dei due profili.
Tagliare il sacchetto tasca in fodera: un rettangolo largo come la larghezza dei profili e lungo un 40 cm.
Fissare il sacchetto tasca al margine del profilo inferiore.
Ricamare un'occhiello sulla tasca per il bottone che la chiuderà, posizionato sulla parte inferiore dell'apertura tasca, a pochi millimetri dal bordo e a metà dell'apertura.
Definire la profondità della tasca (utilizzare un portafoglio per farsi un'idea della profondità della tasca) e piegarla verso l'alto.
Segnare la posizione dell'apertura tasca sul sacchetto tasca.
Tagliare un rettangolo di tessuto largo come la larghezza dei profili e alto 8 cm.
Posizionare tale rettangolo sul segno dell'apertura tasca sul sacchetto tasca, centrandolo. Cucirlo.
Fare una cucitura comprendendo il sacchetto tasca e il profilo superiore.
Cucire e sorfilare i lati della tasca. Tagliare il tessuto in eccedenza dai lati.
Il lato superiore del sacchetto tasca lo si taglia a livello di vita e lo si fissa ad essa con una imbastitura. In questo modo il peso del portafoglio viene supportato dalla cucitura della cintura e non dall'apertura della tasca.
Attaccare il bottone.