Schema cartamodello Manica Base
Taglio una striscia in sbieco alta 4 cm per rifinire lo spacco della manica.
Taglio sulla linea di apertura per lo spacco della manica.
Sovrappongo diritto contro diritto la striscia in sbieco sull'apertura e cucio.
Piego la striscia a metà e rivolto all'interno i margini.
Faccio una cucitura sul margine.
Chiudo la manica.
Misuro la circonferenza del mio polso.
Taglio due rettangoli alti 10 cm (altezza finita del polsino 4 cm) e larghi quanto la circonferenza del polso aumentata del sormonto e dei margini di cucitura (cioè di 6-7 cm).
Rinforzo metà rettangolo con della teletta adesiva.
Piego il rettangolo a metà sul alto lungo.
Cucio i due lati corti.
Rifilo i margini e gli angoli.
Rivolto al diritto.
Appunto la parte intelata del polsino sulla manica.
Creo delle pieghe sulla manica con la stoffa che ho in eccesso rispetto alla larghezza del polsino.
Cucio.
Chiudo il lato aperto del polsino, rivoltando il margine all'interno.
Faccio una cucitura su tutto il giro del polsino.
Infilo la manica nell'incavo manica, diritto contro diritto.
Attenzione ai segni che indicano il davanti dal dietro della manica.
Appunto le maniche in corrispondenza della parte inferiore dell'incavo facendo coincidere la cucitura del sotto-manica con la cucitura del fianco e il colmo della manica con quello della spalla.
Ora, devo distribuire la morbidezza della manica verso la parte superiore dell'incavo.
Imbastisco, il giro-manica, con piccoli punti e dal lato della manica.
Cucio a macchina facendo attenzione a non creare delle pieghe.
Rifinisco insieme le cuciture con un zig-zag.
Stiro, con molta cautela, le cuciture di attaccatura, dal lato manica comprendendo il molleggio.
Leggi ancora: Tunica Verde Acqua