MANICA base per vestito (fig. 3)
Fare un rettangolo largo da un minimo di 18 cm ad un massimo di 22 cm, a seconda della corporatura della persona, lungo quanto la lunghezza della manica, ponendo agli angoli le lettere A, B, C e D.
Dal punto A verso il punto B, misuriamo 6 cm, ottenendo O.
Dal punto A verso D, misuriamo 1 cm ottenendo L.
Dal punto B verso C misuriamo 12 cm ottenendo M.
Uniamo i punti L, O, M con tre linee tratteggiate e poi con tre curve come vedi in figura.
Dal punto A verso D, si misura la lunghezza parziale della manica, ottenendo R, altrettanto si misura da B verso C, ottenendo E che uniamo ad R con una linea tratteggiata.
Dal punto E verso R, misuriamo 4 cm ottenendo P che uniamo con una linea tratteggiata ad M, e poi con una leggera linea curva.
Dal punto C verso B misuriamo 4 cm; da questo punto, verso l’interno del rettangolo misuriamo 3 cm ottenendo il punto V, che uniamo con una linea tratteggiata al punto P e poi con una leggera curva.
Dal punto V, con una linea obliqua che raggiunga il fondo del rettangolo, misuriamo 9-10 cm, ottenendo F; unire F con R con una curva, come vedi in figura