Traccio due rette ortogonali.
Posiziono la chiusura clic clac in metallo, centrandola con la retta verticale (centro borsa) e poggiandola sulla retta orizzontale.
Ricalco il contorno esterno della clic clac e segno il punto A, B e E.
Mi sposto da B di 2 cm: punto D
Unisco A a D con una retta
Misuro AB e lo riporto la misura sulla retta che parte da A passando per D: punto C
Dal punto E scendo di 22 cm: punto F.
Traccio una retta parallela a EF dal punto C.
Traccio una retta ortogonale alla retta EF, passante per F, e una retta parallela a EF che parte da C. Il punto di intersezione delle due rette: G.
Esco da G di 1,5 cm: punto H.
Unisco C con H (lato borsa).
Da H rientro di 3 cm: punto I.
Da I scendo di 3 cm e traccio una linea parallela a HF (centro fondo borsa).
Nella realizzazione bisogna tener presente che i due cartamodelli realizzati sono per una chiusura in legno, e non in metallo, che ha una cornice di 2,5 cm e la scanalatura in cui inserire il corpo borsa di 1 cm.
Ottimo accorgimento realizzare una sagoma da provare ad inserire nella chiusura per verificare esattamente le dimensioni e da questa partire con lo sviluppo del cartamodello che a questo punto è uguale a quello di una chiusura in metallo.
Versione A: bombata
Versione B: lineare
Traccio due rette ortogonali.
Posiziono la chiusura clic clac in legno, centrandola con la retta verticale (centro borsa) e poggiandola sulla retta orizzontale.
Ricalco il contorno interno della clic clac
Dal contorno interno ne realizzo un secondo di 1 cm più esterno, per tener conto della scanalatura e segno il punto A, B e E.
Mi sposto da A di 2,5 cm (versione B)/4 cm (versione A): punto D
Unisco A a D con una retta
Misuro AB e lo riporto la misura sulla retta che parte da B passando per D: punto C
Dal punto H scendo di 21 cm: punto I.
Traccio una retta parallela a HI dal punto C.
Traccio una retta ortogonale alla retta HI, passante per I, e una retta parallela a HI che parte da C.
Esco da F di 3/5 cm: punto E.
Unisco C con E (lato borsa).
Da F scendo di 3 cm (versione B)/5 cm (versione A) e traccio una linea parallela a FI (centro fondo borsa).