Adoro il jersey. È un tessuto facile da lavorare dove le imperfezioni non si notano.
Il jersey non è un tessuto con trama e ordito ma una maglina. E' un tessuto elastico.
Esistono diversi tipi di jersey (di cotone, viscosa, ....) e con diverse pesantezze. Il jersey sottile è adatto per t-shirt, quello più pesante per abbigliamento sportivo.
È un tessuto fresco, morbido e liscio. Si lava in lavatrice a basse temperature. Si stropiccia molto poco.
Per tagliare il jersey, il cutter abbinato al tappetino sono da preferire alle forbici.
Per cucire il jersey sono da usare aghi con la punta arrotondata per non spezzare le maglie.
La misura dell'ago dipende dalla pesantezza del tessuto: più è sottile il tessuto e più il numero che identifica la circonferenza dell'ago deve essere piccolo (65-70).
Ideale per cucire il jersey è utilizzare una tagliacuci ma anche con la macchina da cucire si può fare un ottimo lavoro utilizzando un punto elastico o a zig-zag e riducendo la pressione del piedino.
Provare sempre su un pezzo di stoffa i punti che si andranno a utilizzare: tendendo il tessuto i punti non devono 'saltare'.
Per unire le parti del capo, è preferibile evitare di imbastire e preferire gli spilli.
Attenzione a togliere gli spilli prima di passare sotto il piedino della macchina da cucire e prima che arrivino in prossimità del coltello della taglia e cuci.
Accompagnare il tessuto in modo che non si tenda, magari aiutandosi con uno spillo.
Il piedino in teflon è di ulteriore aiuto.