- finta-pelle 0,5 m;
- fodera;
- filo in tinta,
- ago per pelle;
- cerniera lampo da 40 cm;
- mollettine.
Parti da tagliare in fodera:
- davanti/dietro 2 volte;
- fianco 2 volte;
- fondo: rettangolo 10x32 cm
- tasche interne: 2 rettangoli 10x32 cm.
Unisco con una cucitura il davanti con il fondo.
Unisco il dietro con il fondo unito al davanti.
Unisco i fianchi al corpo unito della borsa. Per tenere le parti vicine uso delle mollettine, evito di usare gli spilli che forano la finta-pelle e il loro foro rimane visibile.
Tracolla
Piego il rettangolo in finta-pelle a metà e rimbocco i margini di 0,5 cm. Uso le mollettinee per tenerlo in forma.
Cucio ponendo un foglio di carta tra la finta-pelle e il piano della macchina da cucire per agevolare lo scorrimento del tessuto.
La finta- pelle tende a bloccarsi sul piano in plastica della macchina da cucire.
Cerniera
Prendo la cerniera, la apro e fisso i due nastri, con le mollettine, sulle due aperture della borsa, diritto contro diritto.
Taglio la cerniera, lasciando 6 cm in più per agevolare l'apertura/chiusura della borsa. Fisso la fine della cerniera tagliata con delle barrette di filo.
Taglio un rettangolo di finta-pelle di 4 cm di altezza e della larghezza della cerniera.
Fisso il rettangolo alla cerniera e lo cucio facendo molta attenzione a non rompere l'ago: consiglio di alzare il piedino poco prima dei denti e saltarli.
Fodera
Faccio il bordo, su un lato lungo, ai due rettangoli per le tasche interne.
Appoggio i rettangoli sul davanti e sul dietro della borsa, rovescio contro diritto.
Faccio due cuciture verticali (nella foto sono contrassegnate da linee rosse) per dividere le tasche in tre parti.
Unisco il davanti e il dietro con il fondo.
Unisco i fianchi al corpo unito della borsa.
Cucio il lato aperto del fianco, unendo fodera e finta-pelle e giro la borsa da diritto.
Fisso il margine libero della fodera al nastro della cerniera, su tutti e due i lati.