Occorrente: ritagli di tessuto.
Una volta scelti i ritagli di tessuto, provare a disegnare su carta le suddivisioni del corpino, colorandole per avere una idea del risultato.
Disegnare un corpino base con le due riprese. Riportare lo schema di divisione in pezzi scelto, tracciando il dirittofilo su ogni porzione e identificando ogni parte con numeri di congiunzione.
Taglio le varie parti nei ritagli di tessuto. Il modello è asimmetrico e lavoro sul tessuto singolo: massima attenzione all'orientamento del pezzo se destro o sinistro.
Unisco le parti per ricostituire il davanti e il dietro, facendo attenzione a far combaciare i numeri di congiunzione.
Stiro le cuciture per ordine che le eseguo. Faccio un zig -zag su tutti i margini di cucitura.
Unisco il davanti con il dietro sulle spalle e sui fianchi.
Sui fianchi lascio un 7/8 cm sul fondo per creare degli spacchi laterali.
Con lo sbieco rifinisco il girocollo e gli scalfi manica.
Faccio il bordo.