La borsa in velluto bianco con ricami e paillettes applicate: un tessuto veramente difficile da lavorare.
È resistente e capiente, ha una tasca con cerniera e due tasche aperte al suo interno.
Consigli su come cucire i tessuti di velluto
Il velluto è un tessuto di non facile lavorazione.
Prima di lavorarlo è buona norma bagnarlo, facendo una prova in un pezzo di tessuto.
Il velluto è un tessuto con il pelo: se viene tagliato contro pelo ha un tono di colore più scuro, se è in direzione del pelo, più chiaro.
Per conoscere la direzione del pelo, passare una mano sul tessuto se si appiattisce quella è la direzione del pelo.
È importante disporre sulla stoffa tutte le parti del modello con la parte superiore nella stessa direzione.
Il tessuto tende a sfilacciarsi, quindi è consigliabile fare un zig-zag tutto intorno ai bordi.
Mentre si cuce, il tessuto tende a spostarsi e il doppio trasporto sulla macchina da cucire sarebbe consigliato. In alternativa, imbastire molto fitto e mettere degli spilli sottili perpendicolari alla cucitura.
Cucire in direzione del pelo, ridurre la pressione del piedino e usare aghi sottili.
Evitare di scucire: rimangono i fori e il pelo si appiattisce lungo le cuciture.
Attenzione a come viene stirato il velluto, non fare pressione con il ferro da stiro. Utilizzare un asciugamano per rendere più morbida la superficie dell'asse da stiro.