Come essicco delle spighe d'orzo da utilizzare per i miei progetti invernali.
Raccoglo le spighe nelle ore centrali di giornate soleggiate e non umide.
Creo un mazzo legandolo con un elastico, non troppo grosso altrimenti rischio che le spighe centrali non si asciughino a dovere.
Avvolgo il mazzo di spighe in un giornale: un ambiente scuro riduce la perdita di colore.
Appendo il mazzo a testa in giù in un ambiente asciutto e areato.
Per quanto tempo? Il tempo dipende dal grado di umidità della spiga, dalla grandezza del mazzo e naturalmente dall'andamento climatico.
Controllo regolarmente lo stato di essiccazione del mazzo, che non si siano sviluppate delle muffe (se sono presenti butto via il mazzo).
Dopo 21 giorni, le mie spighe di orzo sono pronte per essere utilizzate.
Le spighe non utilizzate le avvolgo in fogli di giornale e conservate in un luogo asciutto.
Non utilizzate buste di plastica, in cui non c'è ricircolo d'aria e si possono formare delle muffe con l'umidità residua delle spighe.