Il piedino orlatore
A cosa serve il piedino orlatore?
Serve a creare dei bordi in maniera facile e veloce.
Ci sono varie dimensioni di piedini orlatori a seconda della dimensione del bordo che volete ottenere:
- piedino orlatore di 2 mm adatto per tessuti leggeri come lo chiffon;
- piedino orlatore di 5 mm adatto.
Come si usa?
Per prima cosa, stirate un paio di centimetri di bordo piegato con il ferro da stiro, in modo da agevolare l'inserimento del tessuto nella spirale del piedino.
Blocco il bordo stirato con l'ago della macchina da cucire, cucio alcuni punti.
Con l'ago inserito, sollevo verso l'alto il tessuto per inserirlo nella guida a spirale del piedino.
Inizio a cucire con un punto diritto o con un zig-zag.
Il punto zig-zag è particolarmente adatto per piedini orlatori di 2 mm e se si vuole un orlo smerlato aumentare la tensione del filo.
Presto attenzione a mandare la giusta quantità di stoffa nel piedino altrimenti:
- se è troppo poca non crea il bordo;
- se è troppa si crea un bordo con grinze di stoffa.
Piedino orlatore 2 mm per tessuti leggeri e fluenti.
Punto utilizzato per cucire l'orlo è lo zig-zag
Il piedino per cerniera
Il piedino in acciaio ha due agganci e permettono di cucire a ridosso dei denti della cerniera lampo. (Esempio in Gonna Svasata Celeste)
Il piedino trasparente è per cucire le cerniere invisibili.
Piedino cucitura sul bordo
Con questo piedino si riescono a fare cuciture a filo del margine del tessuto. L'ago deve essere spostato verso sinistra.
Alza piedino
Un aiuto per quando dobbiamo cucire punti con spessori diversi.
L'alza piedino permette di ottenere una cucitura con punti regolari e la macchina da cucire non sforza passando da un punto con poco spessore a uno con tanto spessore.