Questa sciarpa è stata realizzata con dei fili di lana, dei nastri e delle strisce di stoffa.
Per la realizzazione è necessaria della teletta idrosolubile cioè che si scioglie in acqua. Devo dire che questo tipo di teletta è veramente costosa, tanto che vanifica il risparmio dato dall'utilizzo di lane e nastri rimasti da lavori precedenti. Ma per una volta ho voluto comunque provare.
Il procedimento è semplice:
- stendete un foglio di teletta idrosolubile;
- stendete nel verso della lunghezza dei fili di lana;
- stendete dei nastri di traverso ai fili di lana;
- stendete altri fili di lana, sempre nel senso della lunghezza, per rendere la sciarpa double face;
- stendete un foglio di teletta idrosolubile;
- se la teletta è anche adesiva passate alla macchina da cucire, altrimenti spillate con tanti spilli comprendendo tutti gli strati;
- riducete la pressione del piedino;
- abbassate le griffe della macchina da cucire, ora la macchina non trasporta il tessuto e potete muovere la stoffa liberamente in tutte le direzioni;
- cucite a macchina senza mai interrompere la cucitura, avanti e indietro per tutta la lunghezza della sciarpa;
- cucite dei fiori di stoffa applicandoli da entrambi i lati della sciarpa;
r
- bagnate in acqua fredda, per la presenza di fili di lana, la sciarpa e come per magia la teletta scompare.
Ecco il risultato una volta asciugata.