Le lenzuola con gli angoli sono una vera comodità. Sono i primi a rovinarsi così ci troviamo con tante lenzuola di sopra nell'armadio, inutilizzate. Ma possono ritornare utili e con poco spesa: togliamo l'eventuale balza e creiamo gli angoli.
Prendiamo le misure del nostro materasso: larghezza, lunghezza e altezza.
Calcoliamo la stoffa necessaria:
- larghezza della stoffa = larghezza del materasso + 2 volte l'altezza del materasso + 2 volte 15 cm di rincalzo e orlo = 160 + (2x20) + (2x15) = 230 cm
- lunghezza della stoffa = lunghezza del materasso + 2 volte l'altezza del materasso + 2 volte 15 di rincalzo e orlo = 200 + (2x20) + (2x15) = 270 cm
N.B. - Se la stoffa è nuova, sul calcolo si deve aggiungere ancora dei cm sulla lunghezza, per compensare il restringimento del primo lavaggio. Un esempio: su 200 cm, se la stoffa restringe di un 4%, perdiamo circa 8 cm.
Metodo empirico
Stendo la stoffa al rovescio sul nostro materasso, equiparando le cadute sui 4 lati.
Su ogni angolo, appunto insieme la stoffa delle cadute creando un angolo di stoffa (vedi foto).
Cucio l'angolo e rifilo, tagliando la stoffa in eccesso.
Faccio l'orlo di un'altezza finita pari a quella dell'elastico.
Prima e dopo l'angolo, interrompo la cucitura del bordo (a circa 25 cm dall'angolo) per creare i fori di entrata/uscita dell'elastico.
Taglio 4 pezzi di elastico di circa 25 cm che inserisco nei 4 angoli, tiro l'elastico e fisso le estremità sull'orlo.
Metodo matematico
Sull'angolo disegno un quadrato di lato 35 cm (altezza del materasso + 15 cm del rincalzo= 20 +15= 35).
Prima e dopo l'angolo, interrompo la cucitura del bordo (a circa 25 cm dall'angolo) per creare i fori di entrata/uscita dell'elastico.
Taglio 4 pezzi di elastico di circa 25 cm.
Inserisco l'elastico, lo tiro e lo fisso alle due estremità sull'orlo.