Scialle in lana a uncinetto realizzato con una base a filet in grigio e ricamato a punto catenella, sempre a uncinetto, con una lana multicolore.
Per lo scialle delle dimensioni indicate sullo schema è stata utilizzata:
150 g di lana vecchia nei toni del grigio lavorata con uncinetto n. 2,5
60 g di lana multicolore lavorata con uncinetto n. 6
Per la base dello scialle seguire lo schema.
I punti utilizzati sono la catenella, la maglia alta e la maglia altissima.
La maglia altissima è stata lavorata nel seguente modo: 2 gettati sull'uncinetto (3 maglie sull'uncinetto); inserire l'uncinetto e prendere il filo ed uscire (4 maglie sull'uncinetto); eseguire una catenella (4 maglie sull'uncinetto); lavorare la catenella e il gettato insieme (3 maglie sull'uncinetto); eseguire una catenella (3 maglie sull'uncinetto); lavorare la catenella con il gettato (2 maglie sull'uncinetto); lavorare insieme due maglie rimaste (1 maglia sull'uncinetto).
Lavorando in questo modo la maglia altissima, si utilizza la seconda catenella come punto di inserimento per il secondo punto a maglia altissima.
Il ricamo a punto catenella è libero, senza schema. Il punto deve essere morbido per non stringere la lavorazione di base a filet. Fare molta attenzione a non finire in punti cechi, cosa che a capitata in queste lavorazioni senza schema, e se succede disfare il pezzo interessato e ricamarlo, di nuovo, modificando il percorso.
Per realizzare questa seconda versione nei toni dell'arancio e del marrone ho utilizzato:
190 g di lana vecchia nei colori del marrone e del verde lavorata con uncinetto n. 2,5
40 g di filato sfumato lavorata con uncinetto n. 6
ottenendo uno scialle triangolare delle dimensioni di 172 cm lato lungo di 51 cm di altezza.