Il tessuto è realizzato tramite un intreccio di fili perpendicolari tra loro detti trama e ordito.
La trama è il filo o i fili disposti orizzontalmente che vanno da una cimosa all'altra.
L'ordito è insieme di fili stesi sul telaio. I fili dell'ordito sono quelli verticali, paralleli alle cimose.
L'acquisto on-line di tessuti è un passo obbligato. Ma non è facile superare lo scoglio della prima volta ma sapere che altri lo hanno fatto e seppur con qualche problema si sono trovati bene aiuta.
vediamo alcuni esempi di tessuti e cosa si può realizzare con essi.
Diamo una definizione di l'altezza di un tessuto e facciamo alcuni esempi.
Qual'è la prima cosa da fare prima di lavorare un tessuto? La risposta nell'ultima parte del video.
Cadì: tessuto molto elegante, lucido (raso) da un lato e opaco (crespo) dall'altro.
Cotone: è una fibra naturale che si ricava dai peli che ricoprono i semi. Lo si trova sia come tessuto che come maglia. Si lava in lavatrice a 60° il bianco e a 40° il colorato. Evitare l'asciugatura diretta del sole che indebolisce le fibre e le ingiallisce. I tessuti di cotone sono tanti: jenas, fustagno, spugna, jersey.... La qualità del cotone varia a seconda della sua provenienza, tra i più pregiati sono i cotoni egiziani. Protegge dal caldo.
Feltro: è una stoffa realizzata infeltrendo le fibre tramite acqua calda, sapone e per azione meccanica. Non è n tessuto e deriva dei peli degli animali. Ha la caratteristica di essere caldo, leggero e impermeabile. I cappelli si realizzano principalmente in questo materiale.
Gobelin: è un tipo di tessuto che imita gli arazzi Gobelins, di origine francese. Ideali per lavori di tappezzeria e d'arredo ma anche per creare dei capi di abbigliamento eccentrici (di solito giacche) e borse. Si trova in vendita sia a metraggio che a pannelli (io li ho trovati della dimensione 45 cm X 45 cm ideali per creare federe per cuscini). Possono essere tessuti in cotone, poliestere, acrilico...
Lino: è una fibra naturale che si ricava dall'omonima pianta. È molto fresco e viene utilizzato nei capi estivi. Si stropiccia facilmente. Si lava in lavatrice a basse temperature riducendo il numero di giri della centrifuga per evitare che si spiegazzi troppo. Stirarlo umido e da rovescio.
Molto semplice da cucire. Si utilizzano dei aghi standard medi 75-80.
Rayon: o viscosa è una fibra artificiale che deriva dalla cellulosa. È a filo continuo. Ha caratteristiche simili al cotone.
Viscosa: o rayon è una fibra artificiale che deriva dalla cellulosa. È a filo continuo. Ha caratteristiche simili al cotone.