Uno zaino per il tempo libero o per la scuola come lo vuoi tu.
Scarica il MODELLO dello zainetto
Tagliare sul tessuto rosso:
due volte nella ripiegatura della stoffa per un davanti e un dietro
un rettangolo A di 60 cm *6 cm per i lati e il fondo
due rettangoli B lunghi 35 cm e larghi 3 cm
due rettangoli 8 cm*25 cm di per spalline
sul tessuto blu:
un rettangolo C 4 cm* 24 cm per coprire l'attaccatura delle spalline
un rettangolo D per la maniglia
*ricordarsi di aggiungere 1 cm per i margini di cucitura a tutte le parti che comporranno lo zainetto
Procedimento:
ricamare o decorare a piacere il lato davanti dello zainetto ;
unire la cerniera con i due rettangoli B;
formare il lato stretto dello zaino unendo il rettangolo A con quello formato dalla cerniera unita ai due rettangoli B;
unire il davanti con il lato stretto unito dello zaino, diritto contro diritto;
fare le maniglie piegando a metà la stoffa, il lato diritto è all'interno, cucire lungo il lato lungo. Rivoltare la stoffa. Per rendere più morbida la spallina inserire del materiale per imbottitura all'interno e impunturare per fermarlo;
fissare sulle maniglie i nastri blu con le fibbie;
appuntare i nastri blu delle spalline sui lati lunghi del dietro in basso;
appuntare le spalline sulla parte alta del dietro;
formare un passante con il rettangolo D di tessuto blu e posizionarlo, con l'anello verso l'alto, tra le due spalline;
cucire la striscia C di tessuto blu sopra l'attaccatura delle spalline e del passante;
aprire la cerniera;
attaccare il dietro al davanti unito al lato stretto, diritto contro diritto;
rivoltare lo zainetto.
Download del cartamodello
Materiale occorrente:
tessuto di una certa pesantezza;
ritagli di jeans;
una cerniera blu da 35 cm;
fibbie e nastri per regolare la lunghezza della spalline, magari recuperate da qualche vecchio zaino.