Post date: Sep 21, 2011 11:03:39 AM
Il Garante per la privacy ha elaborato una serie di riflessioni e indicazioni per il corretto e consapevole trattamento dei dati personali con riferimento all'impiego di nuovi strumenti di comunicazione, come gli smartphone e i tablet, e all'erogazione di servizi informatici che comportano l'esternalizzazione di dati, documenti e procedure (cloud computing).Tali indicazioni sono state raccolte in due documenti disponibili sul sito ufficiale del Garante per la Privacy e cercano di segnalare agli utenti, da un lato le possibili aree di rischio connaturate all'utilizzo di tali strumenti nonchè di fornire possibili consigli e accorgimenti da adottare per ridurre i rischi stessi.
In merito al cloud computing il Garante ha fornito le seguenti indicazioni per gli utenti dei detti servizi:
. Ponderare prioritariamente rischi e benefici dei servizi offerti
. Effettuare una verifica in ordine all'affidabilità del fornitore
. Privilegiare i servizi che favoriscono la portabilità dei dati
. Assicurarsi la disponibilità dei dati in caso di necessità
. Selezionare i dati da inserire nella cloud
. Non perdere di vista i dati
. Informarsi su dove risiederanno, concretamente, i dati
. Attenzione alle clausole contrattuali
. Verificare le politiche di persistenza dei dati legate alla loro conservazione
. Esigere e adottare opportune cautele per tutelare la confidenzialità dei dati
. Formare adeguatamente il personale
In merito a tablet, smartphones e altri strumenti il Garante si è occupato delle seguenti questioni:
. Il contesto delle mobile apps
. Smartphone e tablet
. Le mobile apps e i market
. Smartphone e sistemi tradizionali: cosa cambia
. L’indagine conoscitiva
. L'attività istruttoria
. Riscontri pervenuti
. Aspetti critici legati all’utilizzo degli smartphone
. Rischi e minacce specifici
. Come aumentare le garanzie per gli utenti
Il documento riferito al cloud computing è liberamente scaricabile a questo indirizzo: http://www.garanteprivacy.it/garante/document?ID=1819933
Il documento relativo a tablet, smartphones e altri strumenti informatici è, invece, scaricabile all'indirizzo: http://www.garanteprivacy.it/garante/document?ID=1819937