08-04-2018-VillaCentoCaminiArtimino

Passeggiata intorno alla cosiddetta Villa dei cento camini ad Artimino

Domenica 8 Aprile 2018

"Meravigliosa passeggiata di interesse artistico naturalistico"

La nostra escursione partirà dalla villa medicea " La Ferdinanda" o dei "cento camini" a Artimino. La villa fatta erigere dal granduca di toscana Ferdinando dei Medici tra il 1596 e il 1600 come tenuta di caccia dentro al "barco". Passando poi dentro il borgo fortificato di Artimino arriveremo alla meravigliosa pieve di San Leonardo, noto esempio di edificio preromanico che ospita opere di scuola toscana del 1400, fra le quali statue lignee, un crocifisso del 1560 ed una visitazione di scuola robbiana. Ripartiti arriveremo alla chiesa di S. Martino in Campo eretta intorno all'anno 1000 dai benedettini e in leggera salita troveremo il lago del Montalbano con relativo centro ippico in uno splendido bosco. Effettueremo poi una breve deviazione per vedere quello che resta dell' abbazia di san Giusto fondata tra l' xi e xii secolo e già designata come canonica nell'anno 1000.

Ritornati indietro sui nostri passi passeremo da Verghereto per raggiungere Comeana lungo il torrente Ombrone e da qui Artimino per completare il nostro giro.

Informazioni tecniche:

Percorso: si snoda anche su asfalto - Lunghezza: circa 11 km. – Dislivello: circa 250 m.

Ritrovo: al parcheggio della concessionaria Toyota presso l’uscita FI-PI-LI Empoli Ovest alle ore 7,50, Partenza alle ore 8,00 - E' richiesta la MASSIMA PUNTUALITA' .

Costo carburante: 6 euro a equipaggio da S. Miniato;(Viamichelin.it), che va ripartito in modo equo tra i partecipanti escludendo gli autisti.

Durata: intera giornata.

Pranzo: a sacco a cura dei partecipanti.

Equipaggiamento: scarponcini da trekking indispensabili, ricambio degli indumenti, mantella o k-way per la pioggia, una buona scorta d'acqua, buon umore e spirito di gruppo e di condivisione. No critiche e brontolamenti!!.

Nel caso di cattivo tempo o di eventi imprevisti, il percorso sarà modificato su decisione dell’accompagnatore.

Il gruppo Etruria Trekking e l’accompagnatore non assumono alcuna responsabilità per eventuali infortuni.

Per partecipare é indispensabile rinnovare la tessera per l’anno 2018 entro il giorno MERCOLEDI’ prima dell’escursione presso la sede del Gruppo…….pena l’esclusione dalla gita ! AFFRETTATEVI !.

Ogni “Trekkilla/o” é pregata/o di portarsi dietro la tessera del gruppo ed eventualmente esibirla su richiesta dell’accompagnatore.

Il gruppo Etruria Trekking si riunisce ogni mercoledì alle ore 21.30 presso il locale della Polisportiva alla Casa Culturale a San Miniato Basso. L’accesso avviene utilizzando la scala posta sul lato nord lato piazza Don Ruggini, che da l’accesso anche alla Locanda Pinocchio ma proseguendo per due rampe esterne e due interne fino a raggiungere l’ingresso dell’Ego Latino scuola e corsi danze caraibiche ed infine dirigendosi a destra per il relativo corridoio.

Per informazioni telefonare a:

Leonardo B. cell. 338 40 75 345 e 0571/581456 ore cena