Data pubblicazione: Dec 19, 2019 8:43:51 AM
Progetto #IONONTISCARTO
per un Natale di SOLIDARIETA' e SENZA SPRECHI
Viviamo in un mondo pieno di SCARTI. In poco tempo tutto diventa OBSOLETO, VECCHIO, da ROTTAMARE.
Anche quest'anno, noi della scuola di Piancavallo vogliamo dimostrarvi come alcuni oggetti che sembravano aver concluso la loro funzione - destinati alla spazzatura - possono tornare a PRENDERE VITA rivelando la loro UNICITA', la loro BELLEZZA, la loro ORIGINALITA'!
Se ABBIAMO occhi per vedere, un cervello per PENSARE e mani per FARE, sapremo RICREARE la realtà intorno a noi e SCOPRIREMO che quello che chiamavamo SCARTO può diventare per noi una fonte continua di CONOSCENZA e di CRESCITA in questo viaggio complicato e avvincente che chiamiamo... VITA.
Competenze in campo (cosa abbiamo imparato)
1. DA COSA RINASCE COSA
Riciclare stracci, vecchi maglioni, ritagli di stoffa, imballaggi (ciò che veniva considerato inutile e destinato alla spazzatura é diventato utilissimo, bello da vedersi e ci ha permesso di guadagnare qualcosa che sarà offerto in beneficenza)
2. ASCOLTIAMO LE PERSONE PIU' "GRANDI"
Chi é vissuto in tempi meno ricchi dei nostri non era abituato a buttare le cose ma le riutilizzava. Grazie al loro racconto abbiamo imparato a costruire una palla con delle vecchie calze e abbiamo risolto il problema di come realizzare le pance dei nostri gnomi.
3. INVENTARE SOLUZIONI CREATIVE
Se si smette di guardare con gli occhi dell'abitudine si scoprirà che quasi ogni oggetto può essere usato e riutilizzato prima di essere buttato. Da un sacco di patate in polipropilene, ad esempio, abbiamo ricavato dei bellissimi fiocchi natalizi.
4. CIO' CHE E' BELLO E UTILE NON DEVE PER FORZA COSTARE CARO
Siamo abituati a valutare le cose per il loro costo: abbiamo imparato, invece, che il valore di ciò che abbiamo non risiede nel prezzo.
5. LA SOLUZIONE NON STA NEL MANUALE E OGNUNO PUO' INSEGNARE QUALCOSA
Abbiamo incontrato delle difficoltà e le soluzioni più interessanti sono nate dal dialogo e dalla ricerca comune di soluzioni possibili. I lavori che abbiamo realizzato non sono nati da un manuale ma dall'incontro di tante idee ed esperienze diverse.
6. INSEGNANDO SI IMPARA
Abbiamo voluto mettere a disposizione le nostre scoperte e abbiamo realizzato dei video tutorial per insegnare come si realizzano i vari oggetti. E' stato importante per imparare a mettere in sequenza le fasi di lavoro e per utilizzare un linguaggio adeguato, chiaro e comunicativo.
Immagini dei nostri lavori
Gli gnomi portafortuna ricavati da vecchi maglioni o coperte
Il presepe con le ghiande e con le cialde
Una vecchia fodera per cuscino diventa una splendida borsa grazie al sapiente lavoro della prof.ssa di tecnologia
Le foglie diventano animali del bosco
Un'immagine del mercatino
Ed ora I TUTORIAL
Vuoi realizzare un'originale SCATOLA REGALO?
GUARDA il nostro video tutorial!
IO NON TI SCARTO - Vuoi realizzare un originale GNOMO utilizzando SOLO materiale di riciclo?
GUARDA il nostro video tutorial! Presto ONLINE