31.10.2009,14:08 - Rassegna stampa per NON rassegnati.
Ue. Disoccupazione record. Persi 5milioni di posti di lavoro in 12 mesi
31-10-2009
BRUXELLES. La disoccupazione in Europa miete un record negativo dopo l'altro. A settembre nei sedici Paesi che hanno adottato l'euro è salita al 9,7%, mai così alta da dieci anni. E la corsa, secondo tutte le previsioni, è destinata a proseguire.
"Abbiamo ancora davanti 12 mesi di crescita", ha avvertito il direttore generale del Fondo monetario internazionale, Dominique Strauss-Kahn, invitando a evitare facili ottimismi sulla fine della crisi, visto "il pericolo di una ripresa senza posti di lavoro". "Non possiamo dichiarare vittoria, prima di avere una riduzione dei disoccupati", ha scandito ancora il direttore dell'Fmi.
Sulla stessa lunghezza d'onda, il messaggio arrivato dal vertice dei capi di Stato e di governo Ue, riuniti a Bruxelles. "Non c'é spazio per l'autocompiacimento, soprattutto in vista dell'aumento dei livelli di disoccupazione", si legge nella bozza di conclusioni del summit. "Per il ritiro delle misure anti crisi bisognerà aspettare che la ripresa sia certa", si legge nelle conclusioni, da dove per ora è sparito ogni riferimento al 2011.
I numeri sulla disoccupazione diffusi dall'ufficio europeo di statistica non lasciano spazio ai dubbi. Ancora una volta Eurostat, a settembre, ha certificato il più alto aumento dei senza lavoro dal gennaio 1999, fino al 9,7%, dopo il 9,6% di agosto e il 7,7% di un anno fa.
Non va meglio nell'intera Unione europea, con un tasso del 9,2% rispetto al 9,1% di agosto e al 7,1% di un anno fa. In questo caso si tratta della percentuale più alta dal gennaio 2000.
Colpiscono i numeri complessivi: oltre 22 milioni i disoccupati nell'Ue, di cui oltre 15 milioni nei sedici Paesi dell'euro, con una crescita di 286 mila senza lavoro, di cui 184 mila nella sola eurozona. In un anno si sono bruciati oltre 5 milioni di posti, di cui più di tre milioni in Eurolandia.
Tutti gli Stati membri, senza alcuna esclusione, hanno visto un aumento della disoccupazione. Ma l'Italia, su base annua, è il Paese che, con la Germania, ha registrato la crescita più contenuta: si è passati dal 6,8 per cento al 7,4 per cento (calcolando i secondi tre mesi 2008 e 2009).
Questo, mettono in guardia le Acli, l'associazione cristiana dei lavoratori italiani, "non deve farci dimenticare il problema più grave dal quale non siamo riusciti ancora ad affrancarci: il basso tasso di occupati".
Il segretario generale della Cgil Guglielmo Epifani, commentando l'Eurostat, dice di "vedere troppa leggerezza" nell'affrontare i temi dell'occupazione. Nell'Ue, a settembre, è la Lettonia ad aver raggiunto il tasso più alto di senza lavoro, avvicinandosi al 20 per cento, seguita ancora dalla Spagna sopra al 19 per cento.
Supera ovunque il 20 per cento, sia in Ue che nella zona dell'euro, il tasso dei disoccupati tra i giovani con meno di 25 anni, con la Spagna ancora la top con la ragguardevole cifra del 41,7 per cento.
Spamford Wallace condannato in California, ora rischia la galera
Un nuovo studio tenta di svelare il mistero dietro lo sguardo del capolavoro di Leonardo
LUniversità di Stanford ha creato una riserva cellulare da embrioni umani
Quasi 500 persone alla serata. Borsa di studio allUofT per studente studiare litaliano a Siena
Sito web tenta il colpo pubblicitario imitando uniniziativa di New York
La super potenza petrolifera in ginocchio, Chavez vuole tagliare i consumi
Ma sul versante interno continuano le tensioni con lopposizione e la repressione
LAzienda America torna a crescere, il pil aumenta del 3,5 per cento
Daniele Bozzelli: «Stiamo raccogliendo fondi anche per le borse di studio»
La parola a: Bersaglieri, Marinai, Club Sannicolese e Cervaro
Lega italo-canadese: con larrivo di nuovi immigrati si torna a parlare italiano
I conservatori di Stephen Harper ancora solidamente in testa nei sondaggi
Lo studio del Fraser Institute nella provincia francofona. Il primato allOntario
Lex comandante delle milizie ruandesi condannato al massimo della pena dal giudice della Corte Superiore del Québec
29-10-2009
27-10-2009
26-10-2009
23-10-2009
22-10-2009
21-10-2009
21-10-2009
20-10-2009
19-10-2009
17-10-2009
123456789…successiva >ultima »
____________________________________________________________________________________________
La comunità
28-10-2009
28-10-2009
27-10-2009
26-10-2009
26-10-2009
25-10-2009
25-10-2009
25-10-2009
25-10-2009
24-10-2009
123456789…successiva >ultima »
28-10-2009
È ancora fresco nella recente memoria il terremoto che in Aprile di quest'anno ha sconvolto l'esistenza della popolazione d'Abruzzo, con un bilancio definitivo di 308 morti, 1600 feriti e circa 65.000 sfollati. Immediate le manifestazioni di solidarietà da ogni parte d'Italia e del mondo.
Anche negli Stati Uniti sono state tantissime le Associazioni Italo-americane, e non solo, ad organizzare raccolte fondi a favore dei terremotati d'Abruzzo. Tra queste immenso è stato il lavoro dell'Associazione Culturale Italiana di New York presieduta dal Cav. Tony Di Piazza, chairman e Tony Mulè, presidente che ha organizzato, con la collaborazione dei Comites di New York e Connecticut e con il patrocinio del Consolato Generale d'Italia a New York, manifestazioni che hanno permesso di inviare donazioni per un totale di $ 80,561.00. La tournee di beneficienza ha visto protagonisti artisti di grande calibro come Fiordaliso, Marisa Laurito e Fioretta Mari .
La somma raccolta, insieme a quanto ricavato dalla Fondazione Specchio dei Tempi di Torino, ha permesso la ricostruzione della scuola di Poggio Picenze paesino in provincia dell'Aquila. Il cantiere è quasi terminato e si prevede l'inagurazione nei prossimi giorni, alla quale parteciperà una delegazione dell' Associazione Culturale Italiana di New York.http://americaoggi.info/2009/10/28/15155-quasi-pronta-la-scuola-costruita-con-fondi-raccolti-new-york
© | all rights reserved
Tutti i loghi di questo sito sono registrati -
Creazioni by www.agneseangelini.com
Migliaia di potenzialità nel mondo le potrai trovare scaricando ed utilizzando il nostro nuovo
" OSSERVATORIO GLOBALE "
per gli ITALIANI ALL'ESTERO. E' EASY ! Collegati direttamente alla nostra COMMUNITY
Clik qui sotto sulla foto: