19.10.2009,12:23 - Buona settimana. Rassegna stampa per i NON rassegnati.
ROMA - L’indagine della Procura di Palermo sulla presunta trattativa tra lo Stato e la mafia e i riscontri sull’attendibilità del documento con le richieste che avrebbe fatto Cosa nostra, il “papello”, consegnato in fotocopia ai magistrati da Massimo Ciancimino, figlio dell’ex sindaco mafioso, accendono le polemiche politiche, mentre molti sono gli interrogativi che rimangono aperti. Chi sembra non avere dubbi è l’ex presidente della Camera
CANBERRA - Il dibattito sulla risposta di Canberra alla nuova ondata di boat people continua a tenere banco. Ieri, nelle stesse ore in cui Kevin Rudd si preparava a partire per la sua visita in Indonesia (ufficialmente per partecipare alla cerimonia di insediamento del rieletto presidente Susilo Bambang Yudhoyono, ma anche per discutere di strategie di contrasto all’immigrazione clandestina) il numero uno del sindacato AWU (Australian Workers Union), Paul Howes, ha
CANBERRA – Il leader dell’opposizione Malcolm Turnbull ha detto di accettare che alcuni parlamentari della Coalizione potrebbero votare contro lo schema per la riduzione delle emissioni (ETS) indipendentemente da quella che sarà la posizione ufficiale dell’opposizione sul controverso disegno di legge. Turnbull ha ottenuto il via libera del gruppo parlamentare della Coalizione a negoziare con il governo Rudd con l’obiettivo ultimo di emendare l’ETS.
ROMA - L’indagine della Procura di Palermo sulla presunta trattativa tra lo Stato e la mafia e i riscontri sull’attendibilità del documento con le richieste che avrebbe fatto Cosa nostra, il “papello”, consegnato in fotocopia ai magistrati da Massimo Ciancimino, figlio dell’ex sindaco mafioso, accendono le polemiche politiche, mentre molti sono gli interrogativi che rimangono aperti. Chi sembra non avere dubbi è l’ex presidente della Camera
ROMA - Andare avanti con le riforme, a partire da quella sulla giustizia, è un diritto e un dovere: il Pdl e la Lega sono convinti della necessità di una nuova stagione di rinnovamento istituzionale che possa sbarrare la strade a vecchie e nuove lobby. L’opposizione però fa muro, criticando aspramente governo e maggioranza soprattutto sul fronte dei rapporti con le toghe. Le posizioni continuano dunque a essere distanti e a rendere il dialogo sempre più una chimera.
ROMA - La ripresa si estende e consolida, ma, in Italia, restano le difficoltà del credito: “Le previsioni per il Pil (Prodotto interno lordo) migliorano sia nel 2009 (-4,5%) sia nel 2010 (oltre l’1%)”, scrive il Centro Studi Confindustria (CSC). “L’Italia ha agganciato il rilancio internazionale, come testimonia il deciso recupero della produzione industriale nel terzo trimestre, che diventerà più lento in autunno, stando alle attese delle imprese”. Il CSC rileva anche che i dati
Trecento persone hanno partecipato alla serata organizzata dalla Federazione Pugliesi in Ontario. Premiati il dottor Anthony Masellis e Dino Cavalluzzo
Levento si terrà domani al Terrace Banquet Centre. Il ricavato sarà devoluto al Pancreatic Cancer Canada del Princess Margaret Hospital
La cantante è scomparsa sabato a 84 anni nella sua casa romana. È stata un simbolo degli anni 50 della canzone classicahttp://www.youtube.com/watch?v=F17vY8l1Itkhttp://www.youtube.com/watch?v=F17vY8l1Itk
È stata a lungo protagonista delle cronache del Belpaese: http://www.youtube.com/watch?v=RmUnlafA4sc
Lattore è protagonista della nuova pellicola del regista canadese, Jason Reitman
Ognuno ha scelto le scene preferite dei film dellaltro
Teheran accusa Washington, secca la smentita degli Usa
Uccisi almeno 60 militanti. Cinque i militari morti
Il Paese ancora col fiato sospeso sul risultato elettorale
Il festival mondiale dellorgoglio gay sbarcherà in Ontario nel 2014 con conferenze, esibizioni e una veglia contro lAids