I due grandi fratelli e registi Paolo e Vittorio Taviani sono nati a San Miniato.
Nel 1960 approdano al cinema come assistenti di Joris Ivens nel film tv ‘L’Italia non è una paese povero’. Nel 1962 dirigono con Valentino Orsini il film ‘Un uomo da bruciare’ con Gian Maria Volontè, che diventerà nel tempo il loro attore preferito. Lavorano con Ugo Tognazzi in ‘I fuorilegge del matrimonio’. Con Volontè raggiungono il grande successo realizzando ‘ Sotto il segno dello scorpione’(1969). Dirigono un perfetto Mastroianni in ‘Allosanfan’ (1974), a cui segue ‘Il prato’ ambientato in un microcosmo che richiama l’intera generazione giovanile in crisi(1979) .
‘La notte di San Lorenzo’ è ambientato in Toscana nel luglio 1944 proprio a San Miniato e nei suoi dintorni. I tedeschi annunciano di aver minato tutte le case di San Miniato e che avrà vita salva solo chi si rifugerà nel Duomo; la maggior parte degli abitanti non si fida e raggiunge le linee americane attraverso i campi, mentre un gruppo di parrocchiani si chiudono in Duomo raccolti intorno al Vescovo. Ma la chiesa viene fatta saltare e muoiono quasi tutti. I fuggiaschi incontrano dei partigiani e vengono coinvolti in uno scontro con i fascisti, ma la maggior parte si salva e torna a casa alla fine della guerra.(1982).
Con il ‘Padre Padrone’ ottengono la Palma d’Oro a Cannes nel 1977, mentre ‘Kaos’ (1984) diventa un grande successo di pubblico e critica. Altri successi da ricordare sono : ‘Il sole anche di notte’ (1990), ‘Le affinità elettive’ (1996), ‘Tu ridi’ (1996), ‘Resurrezione’ (2001). ‘La masseria delle allodole’ in cui i fratelli Taviani affrontano il problema del genocidio armeno in Turchia, venne presentato al Festival di Berlino nel 2007.
Nel 2012 i fratelli Taviani ottengono l’Orso d’Oro alla 62esima edizione del Festival di Berlino con il film ‘Cesare deve morire’ , in cui i detenuti del carcere di Rebibbia si trasformano in attori per mettere in scena il ‘Giulio Cesare ‘ di Shakespeare.
Sempre nel 2012 ,con il medesimo film, vincono il David di Donatello per il miglior film e la migliore regia .