Per ognuna delle 24 installazioni sono state predisposte altrettante audiovideo guide alle quali è possibile accedere attraverso i QR code collocati affianco alle installazioni (il supporto è stato realizzando usando i listelli di bordo degli stesi banchi doppi). Attraverso personal device si accede direttamente ad un breve supporto audio (per ognuno dei quali uno studente diverso ha prestato la sua voce) e ad immagini che consentono di effettuare un sintetico confronto con l'opera di riferimento della quale l'installazione costituisce la rilettura.
QR lesson è stata ideata, sviluppata e realizzata dalla classe 3B. Questo sistema è sembrato particolarmente adeguato alla contingente condizione pandemica più di quanto possano essere i tradizionali supporti usati nelle strutture museali. Inoltre è così possibile effettuare la lezione in autonomia, senza necessariamente seguire il percorso preordinato. Il supporto è evidentemente pensato per un uso diretto sul posto. Una delle audiovideo guide è stata qui riportata a titolo esplicativo.
R.I.