campi slalom Italia

censimento dei campi slalom italiani

l'elenco è in continuo aggiornamento grazie alle segnalazioni dei soci della

FICT - Federazione Italiana Canoa Turistica www.canoa.org

CAMPANIA, Bussento, Policastro Bussentino SA

Fiume: Bussento

Comune e provincia: Policastro Bussentino SA

Classe: 

Note: nel 2019 De Franco Matteo della Polisportiva Bussento ha conquistato il titolo di Campione d'Italia U/23 canoa slalom canadese monoposto (C1)

Contatto: 

Segnalazione di: Daniele Mariano

Testato da Andrea Ricci il: 

Foto: 

EMILIA ROMAGNA, Reno, Casalecchio di Reno BO

Fiume: Reno

Comune e provincia: Casalecchio di Reno BO

Classe: 

Note: oltre 20 porte

Contatto: 

Segnalazione di: Daniele Mariano

Testato da Andrea Ricci il: 

Foto: 

FRIULI, Ledra, PN

Fiume: Ledra

Comune e provincia: PN

Classe: 

Note: campo occasionale montato con circa 6-7 porte

Contatto: Scuola Kayak Friuli Cus Udine

Segnalazione di: Sirio Cividino

Testato da Andrea Ricci il: 

Foto: 

FRIULI, Livenza, Sacile PN

Fiume: Livenza

Comune e provincia: Sacile PN

Classe: 1

Note: campo sempre montato

Contatto: Canoa Club Sacile

Segnalazione di: Sirio Cividino

Testato da Andrea Ricci il: 

Foto: 

FRIULI, Noncello, Cordenons PN

Fiume: Noncello

Comune e provincia: Cordenons PN

Classe: 1

Note: campo sempre attivo

Contatto: Canoa Club Cordenons

Segnalazione di: Sirio Cividino

Testato da Andrea Ricci il: 

Foto: 

FRIULI, Stella, Ariis UD

Fiume: Stella

Comune e provincia: Ariis UD

Classe: 1

Note: poche porte, il campo è in disuso

Contatto: Club Amici del fiume Stella

Segnalazione di: Sirio Cividino

Testato da Andrea Ricci il: 

Foto: 

LAZIO, Aniene, Subiaco RM

Fiume: Aniene

Comune e provincia: Subiaco RM

Parcheggio: W3FX+XQ Subiaco, Metropolitan City of Rome

Parcheggio: W3GX+48 Subiaco, Metropolitan City of Rome

Posizione campo: W3FX+C5 Subiaco, Metropolitan City of Rome

Ingresso in acqua: W3FX+G4 Subiaco, Metropolitan City of Rome

Uscita dall'acqua: W3FX+G4 Subiaco, Metropolitan City of Rome

Lunghezza campo: 

Numero porte: 36

Classe: 2

Note: campo sempre montato con 36 porte, adatto a sup (avanzato)

Contatto: Canoanium Club Subiaco

Segnalazione di: Daniele Mariano

Testato da Andrea Ricci il: 2017, 2018

Foto

LAZIO, Gari, Cassino FR

Fiume: Gari

Comune e provincia: Cassino FR

Classe: 2

Note: campionati interregionali di C1/K1 o giovanili, adatto a sup (principiante)

Contatto: Cassino Adventure

Segnalazione di: Giovanni Montelli

Testato da Andrea Ricci il: 15 luglio 2019

Foto

LAZIO, Marta, Marta VT

Fiume: Marta

Comune e provincia: Marta VT

Posizione campo: GWMJ+89 Marta, Lazio, Province of Viterbo

Classe: 1

Note: 

Contatto: 

Segnalazione di: Giovanni Perozzi

Testato da ... il ...: 

Foto: 

LOMBARDIA, Brembo, San Pellegrino Terme BG

Fiume: Brembo

Comune e provincia: San Pellegrino Terme BG

Classe: 2

Note: lavori in alveo fatti a febbraio 2020, poi tra giugno e luglio 2020 oltre 20 cavi e più di 30 porte già montate, lavori in corso, termine previsto dei lavori: marzo 2021. Il tratto a monte, da San Giovanni a San Pellegrino (circa 4km), e il tratto a valle, da San Pellegrino a Zogno (circa 6km), sono di 3. grado. Il campo slalom ha acqua tutto l'anno.

"Il campo slalom è un percorso di classe II, facile da risalire a piedi sia a destra che a sinistra dell’alveo del fiume. Il percorso totale di circa 600m, che coincide con la parte navigabile dello stesso fiume, essendo l’acqua a monte troppo bassa. A valle c’è uno sbarramento e il divieto di navigazione per la ditta San Pellegrino. Le paline sono nuove e ben tenute, anche facile lo spostamento sull’asse. Pochi i punti di difficoltà, poco rischiosa la caduta. Morte facili, si presta ad imparare la disciplina WW SUP" [testo di Giovanni Montelli]

Contatto: Trezzo Kayak

Segnalazione di: Gianluca Perondi

Testato da Giovanni Montelli il: 7 luglio 2021

Foto

Progetto

Piano

LOMBARDIA, Chiese, Vobarno BS

Fiume: Chiese

Comune e provincia: Vobarno BS

Parcheggio: JFWW+RH Vobarno, Province of Brescia

Posizione campo: JFWW+HX Vobarno, Province of Brescia

Ingresso in acqua: JFWW+PR Vobarno, Province of Brescia

Uscita dall'acqua: JFWX+FF Vobarno, Province of Brescia

Lunghezza campo: 140m

Numero porte: >30

Classe: 2

Note: oltre 30 porte, adatto a sup (avanzato)

Contatto: Canoa Club Brescia

Segnalazione di: Nazareno Franchini

Testato da Andrea Ricci il: 3 settembre 2020

Foto

LOMBARDIA, Martesana, Cernusco sul Naviglio MI

Fiume: Martesana

Comune e provincia: Cernusco sul Naviglio MI

Classe: 1

Note: 

Contatto: Canoa Fluviale Martesana

Segnalazione di: Andrea Mondonico

Testato da Andrea Ricci il: 

Foto: 

LOMBARDIA, Ticino, Vigevano PV

Fiume: Ticino

Comune e provincia: Vigevano PV

Parcheggio: 8VQC+95 Vigevano, Province of Pavia

Posizione campo: 8VQC+MC Vigevano, Province of Pavia

Ingresso in acqua: 8VQC+H8 Vigevano, Province of Pavia

Uscita dall'acqua: 8VQC+H8 Vigevano, Province of Pavia

Lunghezza campo: 50m

Numero porte: 

Classe: 1

Note: campo slalom in corrente piatta, acqua molto pulita, adatto a sup (principiante)

Contatto: www.aqqua.eu, info@aqqua.eu, +39.0381.386255, Alberto Vincenzi (Tecnico FICT)

Segnalazione di: Gianluca Perondi

Testato da Andrea Ricci il: 23 settembre 2020

Foto

PIEMONTE, Dora Baltea, Ivrea TO

Fiume: Dora Baltea

Comune e provincia: Ivrea TO

Classe: 4

Note: campo federale FICK, campo artificiale di slalom considerato tra i migliori 10 al mondo sempre montato e a pagamento

Contatto: 

Segnalazione di: Davide Giovine

Testato da Andrea Ricci il: 

Foto: 

Ulteriori note:

Stadio della canoa di Ivrea:

difficoltà classe IV

lunghezza 230 mt

dislivello 6 mt

portata media 11-13 mcs

pendenza media 3,0%

La portata é regolata ed anche in inverno è sempre praticabile.

A fianco del canale principale un secondo tratto, più piccolo e semplice, con adeguata portata della Dora (periodo estivo) diventa navigabile e può essere usato come un canale di allenamento. Qui si riescono a sistemare circa 30 porte.

Il tratto fra i ponti cittadini, a monte del campo slalom, presenta tutto l’anno porte da allenamento e assume caratteristiche differenti a seconda del livello del fiume, da 1° a 3° grado (impraticabile in piena).

E possibile utilizzare gli spogliatoi e le docce, parcheggiare le auto e depositare le canoe.

Volendo è possibile prenotare anche la palestra del club al prezzo di 3 €  a persona per due ore di allenamento.

Viene richiesto agli utilizzatori un contributo per l'utilizzo del canale di 10 € al giorno (uno o più allenamenti) che viene utilizzato per la manutenzione ed il miglioramento dell'impianto.

I più assidui frequentatori possono acquistare un blocchetto di ingressi al prezzo di 140 € per 20 ingressi e di 80 € per 10.

Durante le discese è obbligatorio indossare un pettorale di riconoscimento fornito dal Club e rispettare rigorosamente le misure di sicurezza personali.

Il canale è campo di allenamento di numerose squadre agonistiche di canoa (e della nazionale) e di rafting ed è quindi quasi sempre utilizzabile nelle pause pranzo (12-15) ed in serata nelle ore di luce disponibili a seconda della stagione.

A questo link è consultabile il timetable degli orari già prenotati: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1VdBQhLQOjDixml_9FnXfrhjq5-eHz4gMTC-oMM9jr3o/edit

 E' possibile richiedere l'accensione dell'impianto di illuminazione al costo di 20 € per due ore di allenamento.

Riferimenti:

E-mail  ivreacanoestadium@gmail.com    

tel. 3474157983 Giuseppe D'Angelo

 facebook/ivreacanoaclub

http://www.ivreacanoaclub.info

PIEMONTE, Ticino, Galliate, NO

Fiume: Ticino

Comune e provincia: Galliate NO

Classe: 2

Note: piccolo campo gestito dal Canoa Club Novara, di libero accesso, ma con casco e pfd obbligatori

Contatto: Dario +39 339 366 6802

Segnalazione di:

Testato da Andrea Ricci il: 4 giugno 2023

Foto: 

TRENTINO, Noce, Mezzana TN

Fiume: Noce

Comune e provincia: Mezzana TN

Classe: 4

Note: 

Contatto: 

Segnalazione di: Dario Pellicioli

Testato da Andrea Ricci il: 

Foto: 

VENETO, Adige, Verona VR

Fiume: Adige

Comune e provincia: Verona VR

Classe: 

Note: in via di ripristino dopo alluvione

Contatto: 

Segnalazione di: Daniele Mariano

Testato da Andrea Ricci il: 

Foto: 

VENETO, Brenta, Valstagna VI

Fiume: Brenta

Comune e provincia: Valstagna VI

Parcheggio: VM86+8W Mori, Province of Vicenza

Posizione campo alto: VM87+42 Mori, Province of Vicenza

Posizione campo basso: VM76+P4 Valstagna, Province of Vicenza

Ingresso in acqua campo alto: VM86+7X Mori, Province of Vicenza

Ingresso in acqua campo basso: VM76+V8 Valstagna, Province of Vicenza

Uscita dall'acqua campo alto: VM76+V8 Valstagna, Province of Vicenza

Uscita dall'acqua campo basso: VM75+2Q Valbrenta, Province of Vicenza

Lunghezza complessiva campi: 400m

Numero porte: >60

Classe: 3

Note: oltre 60 porte, adatto a sup (avanzato)

Contatto: 

Segnalazione di: Daniele Chieregatto

Testato da Andrea Ricci il: 12-14 ottobre 2018

Foto