NB: in caso di elenco numerato, il numero indica l'ordine di preferenza
Tavola lunga 10'6"-12'6", a seconda delle capacita', con anello in poppa e in prua
Pagaia monopezzo in carbonio
Pagaia monopezzo in alluminio
Pagaia allround
Leash coil o elastico per caviglia o polpaccio
La sua misura deve essere adatta al peso e ad essere indossato anche sulla muta e sulla giacca d'acqua.
Gilet omologato con fischietto per uso acquatico
(non c'e' una seconda scelta)
Scarpette per il caso di sbarco su fondo di roccia o scoglio o cemento
L'abbigliamento in generale va adeguato alla temperatura dell'acqua e non dell'aria.
La velocita' di asciugatura ha importanza: si puo' optare per un abbigliamento diverso - a parita' di acqua del mare a 15 gradi - se fuori ci sono 10 gradi e piove o 30 gradi e c'e' il sole.
Il materiale intimo e' importante: lana o sintetico trattengono la temperatura anche bagnati; il cotone no, quindi assorbe calore corporeo, pertanto e' fortemente sconsigliato negli sport acquatici, se non per proteggersi dal caldo e dal sole.
Infine e' da considerare anche la capacita' di movimento, sia a bordo che in acqua: una muta aderente giova al movimento, una muta fuori misura impaccia.
In condizioni di tempo freddo o umido o ventoso, una riserva di abbigliamento caldo in una borsa stagna e' raccomandato.
Muta intera 3-5mm
Muta long-john neoprene 3-5mm con giacca d'acqua (vedi sotto)
Muta stagna
Un buon articolo in inglese sull'abbigliamento e i materiali: Best And Worst Paddling Clothing Materials by Tom Gaffey
La sua misura deve essere adatta ad essere indossata sulla muta e sotto al gilet.
Giacca d'acqua impermeabile
Cuffia in neoprene
Cuffia in silicone
Cappellino con visiera
Mai! Indossare piuttosto abbigliamento coprente e, in estate, in cotone o sintetico leggero.
In piu', rispetto al materiale degli allievi:
Cima lunga 5m con moschettore
Ancora galleggiante con propria cimetta e moschettone
Sacco termico di emergenza
Telo termico di emergenza
In ogni foto, cliccando sulla "i" in alto, si apre la descrizione della foto, con consigli per l'uso