WONDER

Wonder


Autore: R.J. Palacio                                                                         Titolo: Wonder

Traduzione a cura di Alessandra Orcese

Editore: Giunti, 2013

Genere: Romanzo per ragazzi.

August Pullman, il protagonista del libro, è un bambino di 11 anni, nato con una deformazione facciale, questo però non lo rende caratterialmente tanto diverso dagli altri, infatti, come ogni bambino della sua età, ama Minecraft, adora mangiare il gelato, dare fastidio a sua sorella, andare in bici e sogna di viaggiare nello spazio; sono gli altri che lo considerano diverso a causa del suo aspetto. Un giorno Auggie, questo è il suo diminutivo, deve affrontare una sfida molto importante: deve iniziare la scuola media, lui non è mai stato a scuola, quindi è terrorizzato. Da questo momento fa tante esperienze e conosce un ragazzo, Jack Will, che diventerà il suo migliore amico, anche se poi lo tradirà facendogli perdere tutta la stima che aveva nei suoi confronti. Non sarà sempre tutto semplice e un ragazzo in particolare prenderà di mira Auggie :  il suo nome è Julian, che poi verrà espulso dalla scuola per atti di bullismo nei suoi confronti, mentre lui a fine anno riceverà un importante riconoscimento da parte del preside. Fortunatamente il giovane Julian si riscatterà in un altro libro della stessa autrice, “Wonder. White Bird”.

Anche se non è il genere che di solito preferisco leggere, il libro mi è piaciuto tanto, la scrittura è semplice e tratta di temi importanti come l’inclusione, l’amicizia oltre l’apparenza, fa capire come affrontare prove difficili, per esempio la perdita di un familiare oppure le minacce dei bulli. É un libro che fa riflettere ma anche divertire chi legge, infatti Auggie, il protagonista, oltre ad essere un bambino molto intelligente, è anche parecchio divertente, e il suo umorismo non si fermerà neanche davanti a delle prove difficili, ed è proprio grazie alla sua forza e all’aiuto dei suoi genitori che August riesce a conquistare il cuore di ognuno e fa capire a tutti i ragazzi della sua scuola  che dietro al suo aspetto c’è una persona come tutte le altre, con belle qualità e con un grande cuore, che vuole fare amicizia e condividere come ogni bambino le sue passioni con gli amici.


Rebecca Sophie Perazzoli, classe I D