HARRY POTTER E IL CALICE DI FUOCO

Harry Potter e Il calice di fuoco


Autore:J.K.Rowling                                                                         Titolo: Harry Potter e il calice di fuoco  

Traduzione a cura di Beatrice Masini

Editore: Salani, 2018

Genere: Romanzo fantasy

Durante l’estate, prima del quarto anno della scuola di magia di Hogwarts, Harry Potter inizia a sognare Voldemort, il mago più potente e cattivo di tutti e manda subito una lettera all’unico suo parente, Sirius Black, a cui racconta i suoi sogni e chiede se è in grado di aiutarlo ad interpretarli.

Intanto inizia il torneo della coppa del mondo di Quidditch, il più interessante torneo estivo, e i fratelli Wesley hanno i biglietti per la finale e ci portano anche Harry e i suoi amici. Dopo la coppa del mondo, dei maghi mascherati attaccano un gruppo di “babbani”, quelle persone che non conoscono né sanno fare magie.

All’apertura dell’anno scolastico, il preside Silente annuncia il torneo dei “Tre Maghi”: una competizione fra le tre principali scuole di magia e sarà proprio il calice di fuoco a scegliere i tre diciassettenni, che dovranno partecipare. Il calice estrae i tre nomi, ma ad un certo punto ne estrae anche un quarto, quello di Harry Potter, che non è per niente contento di essere stato scelto come campione, e pensa che un nemico voglia farlo partecipare a questo torneo pericoloso, sperando che rimanga ucciso.

Inizia il torneo e Harry riesce a superare le prime due prove, ma nella terza trova più difficoltà. Alla fine, lui e un altro ragazzo, Cedric, entrambi in testa alla classifica, riescono a trovare la coppa, chi la toccherà sarà il vincitore. Decidono di toccarla insieme, così la coppa li porta in un luogo oscuro, un cimitero che Harry aveva già visto in un suo sogno. Da questo momento in poi saranno tante le avventure che dovranno affrontare prima di rivedere i loro amici. Incontreranno molti ostacoli e soprattutto dovranno difendersi da Voldemort, che farà di tutto per ucciderli, in situazioni ricche di emozioni.

Questo libro fantasy è stato molto avvincente e mi è piaciuto, soprattutto perché è pieno di colpi di scena che tengono il lettore in suspense fino alla fine. Inoltre, presenta un lessico molto ricco e originale, utilizzando perfino espressioni in lingua latina per le formule di magia.

Dal mio punto di vista questo romanzo è adatto ad un pubblico di tutte l’età e ne consiglio vivamente la lettura.                        

 

  Veronica Giorgetta, classe I D