Sanremo 2024

Il festival di Sanremo è lo show musicale più importante del panorama italiano e ogni anno, dal 1951, si rinnova con una nuova edizione. Prende il nome dalla città di Sanremo, detta anche “Città dei fiori”.


ll Festival di Sanremo è un programma televisivo dove i cantanti scelti presentano le loro canzoni e il vincitore partecipa all'Eurovision, un programma televisivo in cui gareggiano i rappresentanti di tutti i Paesi europei (sono circa 31 i cantanti). L’anno scorso Sanremo  è stato vinto da Marco Mengoni con il brano “Due Vite” e all’Eurovision è arrivato quarto su 31 concorrenti.


Ogni anno i cantanti che si iscrivono per gareggiare a Sanremo sono tantissimi, ma ne vengono scelti solo 27 e quest’anno Amadeus, il conduttore di Sanremo, li ha annunciati in diretta al TG1 e sono:

-Emma Marrone

-Fiorella Mannoia

-Angelina Mango

-Alfa  

-Alessandra Amoroso

-I ricchi e poveri 

-La Sad 

-Mahmood 

-Geolier 

-Dargen D’amico 

-Fred de Palma 

-Diodato 

-il Tre 

-Renga e Nek 

-Sangiovanni 

-ll Volo 

-The Kolors 

-Gazzelle 

-Negramaro 

-Irama 

-Loredana Bertè 

-Big Mama 

-Ghali 

-Annalisa 

-Maninni 

-Mister Rain 

-Rose Villain

 

Dopo ogni esibizione, ai cantanti, vengono dati dei fiori.


Il festival dura 5 giorni: da martedì 7 a sabato 11 e Questa è la 74esima edizione.

Amadeus conduce Sanremo da ben 3 anni e condurrà Sanremo anche per quest’anno, l’ultimo.

Oltre ad Amadeus ci saranno le co-conduttrici: la cantante Giorgia, Teresa Mannino e Lorella Cuccarini.




Kristela Zotaj, 1B

12.1.2024