Dal mondo della musica

La musica piace a molte persone. Qualcuno la ascolta per far passare il tempo più veloce; ma c’è chi la ascolta per rilassarsi, chi per divertirsi, e chi la ascolta mentre fa compiti, legge o mentre fa mestieri.

La musica si può ascoltare in diverse applicazioni, ad esempio:

APPLE MUSIC

AMAZON MUSIC

YOUTUBE

YOUTUBE MUSIC

MUSICA

SPOTIFY


curiosità:

“Rap god” è la canzone con più parole al mondo.

Le due canzoni italiane più famose all’estero sono “Nel blu dipinto di blu” di Domenico Modugno e “Tu vuo fa’ l’americano” di Renato Carosone.

“Au clair de la lune” è stata la  prima canzone al mondo (1860), invece “Respect” di Aretha Franklin è la canzone più piaciuta al mondo.

La canzone più corta al mondo è “You Suffer”, ed è stata scritta da Napalm Death.

Invece quella più lunga è “Apparente libertà" che dura 76 minuti e 44 secondi ed è stata scritta da un cantante italiano: Giancarlo Ferrari. 

“Astro del ciel” è stata tradotta in più di 300 lingue.

Eminem, studiava per ore il vocabolario inglese, per aggiungere parole alle sue canzoni rap.

L’inno nazionale più lungo è quello della Grecia con ben 158 versi.

Il genere di musica che ascoltiamo nell’infanzia influenza la scelta dei brani che ascoltiamo nell’età adulta.

La scienza ha affermato che ascoltare musica fa bene alla salute. Hanno pure detto che se la ascolti prima di andare a dormire ti migliora il sonno.


Ecco le 10 canzoni più ascoltate del momento:

Annalisa - Ragazza sola

Marco Mengoni feat. Franco 126 - Un’altra storia

Mr.Rain e Clara - Un milione di notti

Elodie - A fari spenti

Angelina Mango - Che t'o dico a fa’ 

Emma Marrone - Iniziamo dalla fine

Mahmood - Cocktail d’amore

Takagi e Ketra - Everyday

Drillionaire - Bon ton 



La musica, per gli adolescenti di oggi, aiuta a riflettere sui loro pensieri, sulle loro paure, li aiuta a distrarsi completamente. 


Irene Alessandrini e Kristela Zotaj

1.12.2023