Arte 

ed 

emozioni

Non è facile far parlare le emozioni e soprattutto assegnare loro sembianze, un'immagine, un colore.

Abbiamo provato a indagarle attraverso materiali, segni, forme e colori e ne sono usciti veri e propri quadri astratti.

II A

La rabbia

La gioia

La gioia

La felicità

La paura

La paura

La rabbia

La tristezza

La felicità

La rabbia

L'amore

L'ansia

La depressione

L'ansia

I A

Sono felice perché sono con i miei animali, con i miei peluches e la mia famiglia.

Con queste forme e colori rappresento la serenità.

La paura di sbagliare... mi capita spesso di provare quest'emozione.

Per me la gioia è molto importante nella vita.

A volte mi arrabbio o mi agito.

La palla è la mia rabbia che si contiene e sopra la rabbia che esce e le rocce sono la mia rabbia che si secca.

Rappresento l'apatia, perchè certe volte non provo nessuna emozione.

Mi arrabbio quando qualcuno ruba le cose o mi prende le cose dallo zaino o dall'astuccio.

La rabbia varia, in un momento si può essere molto arrabbiati ma in un altro momento meno nervosi.

Questo è il disgusto. Volevo rendere l'idea del cibo vomitato.

Quando qualcuno ti delude ti senti devastato, un cuore a pezzi.

Queste forme e colori mi ricordano molto la rabbia.

Sono sempre triste.

Ho scelto la rabbia perché sono arrabbiato e perché è la prima che mi è venuta in mente.

La tristezza.

La paura. Anche se non è una delle mie emozioni principali, quando la provo, a volte, è molto intensa.

In questo momento sono felice.

Qui rappresento il rilassamento.

La gioia è la mia emozione più grande.

La felicità mi rende molto felice, ad esempio stare con la mia famiglia.

Ho paura di chi mi osserva.

Quando mi arrabbio non riesco a controllarmi.

professoressa Beatrice Eccel

novembre 2023