Film e serie TV: altri consigli

FILM CATASTROFICI

The day after tomorrow: L’alba del giorno dopo 


Pegi: +13 


La trama: Gli avvertimenti di un climatologo sull'imminente arrivo di una nuova era glaciale vengono ignorati. Ma quando una tempesta si abbatte sulla città di New York, la fine del mondo sembra inevitabile, e un gruppo di ragazzini grazie all’aiuto del climatologo, che è il padre di uno dei ragazzi, forse riuscirà a sopravvivere. 


Recensione personale: penso che sia proprio un bel film, pieno di dramma e azione. Il protagonista rende molto bene il personaggio principale e le azioni che sicuramente una persona con quel carattere avrebbe fatto.

Voto personale: quattro stelle su cinque, questo film è adatto agli amanti di catastrofi e storie sempre tese su un filo, ma non sempre questo genere è amato.

Giorgia Fontanari ||| C


FILM VAMPIRI

L’intervista col vampiro 


Pegi: +13 accompagnati.


Trama: Louis perde sia la moglie che il figlio e cade in depressione.   

Una notte dopo essere uscito da un bar ubriaco, un vampiro gli si presenta dicendo di chiamarsi Lestat e che potrebbe rendergli la vita più interessante invece della sua solita e triste vita.

Louis ormai annoiato dalla sua vita accetta.

Lestat dopo averlo trasformato in un vampiro lo porta con sé come compagno, Louis però è disgustato dall'idea di cibarsi delle persone togliendogli la vita.


Recensione personale:

Questo film di vampiri penso sia uno tra i più bei film mai fatti.

Gli attori rendono molto bene il loro personaggio, mi è piaciuto il fatto che vengono messi a confronto due personaggi con caratteri molto diversi.

Lestat è visto un po’ come l’antagonista, che si ciba delle persone senza pietà vedendo gli umani come persone inferiori.

Louis invece è un vampiro che tiene molto alla vita degli umani provando pietà per la loro vita, ma anche rimpiangendo la sua infinita e malinconica vita e di quanto vorrebbe aver rifiutato la scelta di diventare un vampiro.

Anche se il film è del 1994 penso che il retroscena e gli sfondi ricordino molto i vampiri.

Il finale mi è piaciuto perchè c’è un colpo di scena che ti farà chiedere che cosa succederà dopo.

Eleonora Arcaio III C 

The Originals


Pegi: Per tutti (meglio se accompagnati).


Trama: Niklaus Mikaelson è l'ibrido appartenente alla famiglia dei Vampiri Originali che si trasferisce dalla cittadina di Mystic Falls (Virginia) a New Orleans, città che lui e i suoi fratelli contribuirono a costruire ma che poi abbandonarono per fuggire dal loro padre Mikael, il quale dava loro la caccia.


Recensione personale: Consiglio questa serie a tutti gli amanti di The Vampire Diaries perchè racconta la storia di Niklaus e la sua famiglia di vampiri originali (antagonisti nella terza stagione di The Vampire Diaries). 

Morgana Marchetti III C