Dieci piccoli indiani


UN LIBRO DI

AGATHA CHRISTIE

Dieci piccoli indiani è un libro scritto da Agatha Christie che parla di otto  persone che vengono invitate su un’isola dal misterioso signor Owen. Appena arrivate trovano due maggiordomi che li accolgono. Una volta giunti nelle stanze trovano sul loro caminetto un’inquietante filastrocca che dice: 


Dieci poveri negretti*
se ne andarono a mangiar:
uno fece indigestione,
solo nove ne restar.

Nove poveri negretti
fino a notte alta vegliar:
uno cadde addormentato,
otto soli ne restar.

Otto poveri negretti
se ne vanno a passeggiar:
uno, ahimè, è rimasto indietro,
solo sette ne restar.

Sette poveri negretti
legna andarono a spaccar:
un di lor s’infranse a mezzo,
e sei soli ne restar.

I sei poveri negretti
giocan con un alvear:
da una vespa uno fu punto,
solo cinque ne restar.

Cinque poveri negretti
un giudizio han da sbrigar:
un lo ferma il tribunale,
quattro soli ne restar.

Quattro poveri negretti
salpan verso l’alto mar:
uno un granchio se lo prende,
e tre soli ne restar.

I tre poveri negretti
allo zoo vollero andar:
uno l’orso ne abbrancò,
e due soli ne restar.

I due poveri negretti
stanno al sole per un po’:
un si fuse come cera
e uno solo ne restò.

Solo, il povero negretto
in un bosco se ne andò:
ad un pino s'impiccò,
e nessuno ne restò.


Scendono per andare a fare uno spuntino, ma quando accendono il grammofono non sentono una musica melodiosa, bensì una voce che scandisce le seguenti parole: “Siete imputati delle seguenti colpe…” E nomina una colpa per ciascuno. 


Subito dopo iniziano gli assassinii.


Lo consiglio perchè si deve arrivare all’ultima pagina per scoprire il colpevole. Il libro è ricco di suspense e l'assassino non è chi ti aspetteresti. C’è chi dice che è il più bel libro di Agatha Christie e io sono d’accordo. Questo libro riuscirà a tenere incollate anche le persone a cui non piace leggere. Sono state pubblicate molte versioni, ma non ce n’è nessuna più bella delle altre. 

Le alleanze e i segreti regaleranno una lettura meravigliosa.


Giulia Guerini

IV A, Don Milani

17.11.2023


*Per comprendere l'utilizzo della parola "negretti", che oggi sarebbe ritenuta inaccettabile, dobbiamo tenere presente che il romanzo venne pubblicato nel 1939 in Gran Bretagna, che all'epoca era ancora un impero coloniale. La sensibilità nei confronti del tema razziale era molto diversa dalla nostra, anche se in alcuni Paesi cominciava a svilupparsi. Negli Stati Uniti, ad esempio, in cui viveva una grandissima comunità di afroamericani, il titolo originale Ten Little Niggers ("Dieci piccoli negretti) venne cambiato in And then there were none ("E alla fine non ne rimase nessuno"), riprendendo l'ultimo verso della filastrocca all'interno del romanzo.

prof. Sebastiano Fronza