I Pinguini tattici nucleari

I Pinguini Tattici Nucleari sono una band di genere pop, che scrive canzoni a volte allegre, a volte malinconiche.

Si sono conosciuti al liceo scientifico, eccetto un componente che frequentava il liceo classico. Hanno iniziato nel 2010 a fare canzoni autoprodotte, raggiungendo il successo nel 2020 con Ringo Starr che è arrivata terza al settantesimo festival di SANREMO. Ora, nel 2023, i giornalisti, hanno intervistato Riccardo Zanotti e ha detto che gli piacerebbe tornarci, ma più avanti.

A Riccardo, il cantante, non piaceva la sua voce, per questo tentò di uscire dalla band, ma successivamente capì che la sua, era una voce molto particolare, perciò molto bella e così restò. Ora sono tutti uniti; I loro nomi, poco conosciuti, sono:

-Lorenzo Pasini 26 anni  [chitarra]

-Riccardo Zanotti 26 anni  [voce]

-Elio Biffi 26 anni  [fisarmonica]

-Matteo Locati 29 anni [tamburo]

-Simone Pagani 29 anni [basso]

-Nicola Buttafuoco 26 anni [chitarra]



Ecco una curiosità: il loro nome deriva dalla birra scozzese TACTICAL NUCLEAR PENGUIN


In un'intervista, hanno affermato che, con le loro canzoni, cercano di far capire che anche loro, nonostante il successo, hanno vissuto e tuttora vivono una vita normale come quella di tutti.

Secondo noi, sono bravissimi, hanno fatto un sacco di canzoni famosissime. Ma non solo secondo il nostro parere, dato che al concerto di San Siro c’erano più di sessantamila persone!

I loro brani più conosciuti sono: 



1 PASTELLO BIANCO

2 RUBAMI LA NOTTE

3 RICORDI

4 RIDERE

5 GIOVANI WANNABE


Il brano “Pastello bianco” parla di due ragazzi che si conoscono bene e dopo un lunghissimo periodo di amicizia vivono una storia d'amore, tanto da scegliere il nome della persona amata come password del Wi-Fi, ma la relazione finì presto.                    


Invece, il brano “Rubami la notte" nasce dalla consapevolezza che, affinché la musica possa “unire” le persone, serve che ci siano i posti adatti. Nella canzone due persone si innamorano mentre sono in coda per entrare in un club, sentendo la musica  che proviene da dentro, aspettando il momento in cui balleranno insieme.


Riccardo Zanotti; il cantante che ha scritto “Ricordi”, è stato intervistato: “A primo ascolto può sembrare una semplice canzone d'amore, ma in realtà è una storia di speranza e sofferenza”.


Il brano “Ridere” rappresenta tutto ciò che resta dopo la fine di una storia d'amore: dai ricordi delle vacanze passate insieme a tutti i momenti di felicità, fino ai sentimenti provati prima e dopo la rottura della relazione.


Il cantante spiegò che la canzone “Giovani Wannabe” contiene un testo con parole molto importanti per loro. Giovani Wannabe, è un brano con parole che lottano per il diritto di essere felici.

Alla band piace mischiare l’inglese con l’italiano, ma per cosa sta questo Wannabe? Riccardo chiarisce anche questo dubbio: "vogliamo che chi non trova un posto nel mondo per noi non ci resta che essere dei “wannabe” e immaginare di poter diventare quello che vogliamo”. (https://www.deejay.it)


Anche se non sono amanti del calcio, le loro squadre del cuore sono l’inter e l’atalanta. Riccardo Zanotti, da piccolo, sognava di essere HOLLY di “holly e benji”, ma col passare del tempo si è appassionato alla musica.  (https://it.wikipedia.org)


Kristela Zotaj, I B 

Irene Alessandrini, I C

3.11.2023