Un inizio scoppiettante!

L'anno scolastico 2023-2024 è iniziato da quasi un mese e anche le attività del giornalino d'istituto sono tornate a regime.

Quest'anno due gruppi di studenti si alterneranno alla guida della Redazione, dandosi il cambio (quasi integralmente) fra il primo e secondo quadrimestre. È quindi probabile che noterete dei cambiamenti nel corso dell'anno, proprio perché questo giornalino nasce per dare una voce agli studenti. Saranno loro quindi a scegliere quali rubriche portare avanti e quali interrompere, che direzione dare alle pubblicazioni e che tipologia di contenuti trattare. Il mio ruolo, da docente, sarà quello di guida e consigliere, revisore e a volte anche tecnico informatico (improvvisato!). E il vostro? Certo, anche voi, come pubblico, potrete influenzare le pubblicazioni del giornalino, semplicemente rispondendo al questionario in fondo alla pagina. Le vostre risposte saranno anonime, ma ci aiuteranno a capire quali rubriche apprezzate di più e cosa invece dovremo aggiustare.

La redazione ha molte idee in serbo per voi e forse posso darvi qualche anticipazione, giusto per creare un po' di hype.

La musica avrà sicuramente un ruolo chiave nelle pubblicazioni del primo quadrimestre. Kristela e Irene vi porteranno a spasso nella cultura pop del nostro Paese, raccontandovi le ultime tendenze musicali su diversi livelli, anche quello televisivo. Nascerà quindi "Shuffle", ovvero "riproduzione casuale", proprio per sottolineare come la musica sarà la protagonista, ma con un pizzico di varietà e imprevedibilità.

Matteo e Andrea vi porteranno nuovi contenuti, ma in forma di podcast! Ebbene sì, non ci siamo dimenticati della WebRadio, che si arricchirà di nuove rubriche per tutti i gusti (in questo primo quadrimestre si parlerà di storia e di videogiochi).

Elena, l'instancabile, ha preparato per voi non solo la scatola dei messaggi (che trovate in atrio), ma anche i QR code per visitare il nostro sito velocemente (ve li porteremo al più presto!).

Infine, la nostra piccola Giulia, ospite dalla scuola primaria Don Milani, oltre a tenere a bada il gruppo dei ragazzi, vi parlerà delle sue passioni, fra cui sicuramente lo sport.

 Non mi resta che augurarvi buona lettura e buon anno scolastico!


prof. Sebastiano Fronza

Referente Giornalino d'Istituto


7.10.2023