ANGOLO FILM

Il Grinch

Innanzitutto “Il Grinch” è un film natalizio (una commedia fantastica). 

E' un film del 2000 diretto da Ron Howard e basato sull’omonimo libro del Dr. Seuss, ed è interpretato da Jim Carrey.

È il secondo adattamento, dopo lo special televisivo "Il Grinch e la favola del Natale"! E' il primo film del Dr. Seuss ad essere trasposto in un lungometraggio.

Prodotto da Imagine Entertainment, è stato distribuito dalla Universal Pictures negli Stati Uniti il 17 novembre 2000, mentre in Italia è uscito il 7 dicembre.

Ha ricevuto recensioni contrastanti da parte della critica riguardo la sceneggiatura, i personaggi e il tono cupo. La musica di James Horner, la performance di Carrey, il trucco e i costumi hanno ricevuto elogi. Il film ha incassato 345,8 milioni di dollari in tutto il mondo, diventando così il sesto per il maggior incasso del 2000. All'epoca, divenne anche il secondo film natalizio con il maggior incasso di tutti i tempi, dopo "Mamma, ho perso l’aereo" (1990), fino a quando entrambi sono stati superati nel 2018 dal terzo adattamento cinematografico della storia.

Ha vinto l'Oscar al miglior trucco, oltre a ricevere nomination per la migliore scenografia e i migliori costumi. E' dedicato all'attrice Jean Speegle Howard, madre di Ron Howard, nata il 31 gennaio 1927 e morta il 2 settembre 2000, poco prima dell'uscita nelle sale.

TRAMA

In un fiocco di neve viene scoperto il paese di Chinonsò, abitato dai Nonsochì, dove sono in corso i preparativi per Natale, considerata da tutti i cittadini la festa più importante dell'anno. L’unica voce fuori dal coro è quella del Grinch, un misantropo verde e peloso che odia profondamente il Natale e vive in una grotta sul vicino Monte Briciolaio insieme al cane Max, temuto da tutti i Nonsochì a causa del suo spirito meschino. Cindy Chi Lou, una bambina di sei anni, crede che tutti si concentrino sui doni e sui festeggiamenti invece che sulle relazioni personali -compresi i suoi genitori Lou, direttore delle poste, e la madre Betty. Dopo aver spaventato i fratelli di Cindy e le loro ragazze, che erano andati a giocare sul monte, il Grinch decide di scendere a Chinonsò per fare dispetti. Cindy incontra il Grinch all'ufficio postale, mentre lui gioca con la posta mescolando tutto e successivamente le salva la vita, dopo essere rimasta bloccata nel condotto di smistamento.

Impressionata dal gesto, Cindy inizia a fare ricerche sul Grinch e in seguito scopre il suo passato.

RECENSIONE PERSONALE

Penso che questo film sia molto bello ma allo stesso tempo “traumatizzante” per i bambini piccoli che lo vedono per la prima volta, perchè un mostro peloso e verde che ruba i regali di natale per rovinare questa magica festa. Non lo trovo così bello e divertente ma c'è un lieto fine che fa ritornare la magia.


Articolo di Stefania Chiritoiu 

Polar express

Consiglio la visione di questo film che ha per protagonista un ragazzino che fa un magico viaggio in treno verso il Polo Nord, durante la vigilia di Natale, e scopre le incantevoli meraviglie dell’amicizia e dello spirito natalizio.

Alcuni personaggi sono Toothless boy, in italiano sdendato, Know-it-all (sapere tutto), Hero Boy, Ebenezer Scrooge che è anche presente nel film “A Christmas”.


Articolo di Noemi Cappelluti