PENSIERI

Da pochi giorni è iniziata finalmente la seconda media e spero che, come l’anno precedente, possa portarmi nuove esperienze ed emozioni. Sono rimasto molto colpito notando che alcuni miei amici sono cambiati moltissimo. Anch’io sono cambiato e mi piace l’idea di iniziare un nuovo percorso con la mia classe. Sono sicuro che mi divertirò tantissimo e imparerò nuove cose.

Al nostro gruppo si è aggiunta una nuova compagna che si chiama Cristal. Per tutti noi questa è un’occasione per crescere coinvolgendo nelle nostre amicizie anche una persona che non conosciamo.

Sono molto contento di rivedere tutti i miei compagni di classe e di riallacciare le amicizie che si erano perse durante l’estate. Inoltre sono molto più sereno, rispetto all’anno scorso, perché mi sento ormai integrato all’ interno della scuola.

Sono anche felice di sapere che gli insegnanti che avevamo l’anno scorso continueranno a farmi lezioni anche quest’anno.

in questa settimana abbiamo svolto insieme ai nostri professori delle attività di accoglienza durante le quali ci siamo divertiti. Abbiamo parlato del viaggio metaforico che faremo quest’anno come classe e di che cosa vorremmo ottenere, ma abbiamo anche riflettuto  sul nostro comportamento e sulle nostre paure. Ci siamo confrontati sulle nostre passioni e su ciò che conta per noi e abbiamo avuto l’occasione di esporre davanti a tutti, senza timore, i nostri obiettivi per il futuro, ma anche sulle nostre insicurezze, per cercare di superarli. 

In questi primi giorni, inoltre,  ho pensato a quello che succederà dopo l’accoglienza. Spero di poter continuare a studiare in compagnia dei miei amici e andare in classe felice di imparare. Vorrei nuovamente iscrivermi  ad un corso Pon per conoscere delle nuove persone e chiarire gli argomenti che non ho capito, approfondendoli per essere più sicuro  e per accrescere le mie conoscenze e il mio sapere personale.


Articolo di Nicolò Savoia, 2^ D

E’ stato strano e anche divertente prendere lo zaino e il materiale e tornare qui a scuola, incontrare amici già conosciuti e fare amicizia con persone che non conosciamo. Siamo cambiati tutti, anche alcuni professori, e spero vivamente di poter formare, anche con loro, una classe bella come quella dell’anno scorso.

La prima media a mio parere è passata anche troppo velocemente e il pensiero che l’anno prossimo andremo in terza mi mette un po’ di malinconia. 

E’ stato curioso vedere i ragazzini di prima passare per i corridoi e andare nelle loro classi, mi devo ancora abituare a tutto questo.

Nella prima settimana abbiamo svolto delle attività di accoglienza molto utili, secondo me, quando ci si incontra dopo tanto tempo. Mi è piaciuta particolarmente l'attività della valigia perché ci ha permesso di aprirci un po’ di più verso i nostri amici e verso i nostri professori; in questo modo tutti abbiamo scoperto qualcosa di nuovo dei nostri compagni che ci accompagneranno nel viaggio che terminerà in terza media.

Un’altra attività che mi è piaciuta particolarmente è stata quella dedicata all’inclusione e a Special Olympics: abbiamo guardato alcuni video e in uno mi sono commossa nel pensare a che livello può davvero arrivare l’inclusione.

Da giovedì abbiamo cominciato le materie e per ora non c’è nulla di troppo difficile o noioso. Abbiamo iniziato il ripasso per i test d’ ingresso che si svolgeranno la prossima settimana. Ho pensato molto quest’estate a come sarebbe stato rivedere i miei amici e professori e non nego di essermi un pochino preoccupata: avevo paura che in questi tre mesi fossimo cambiati troppo e che non riuscissimo più a riallacciare i nostri rapporti e a riformare di nuovo la bella classe che eravamo l’anno scorso.

Sono molto contenta di poter affermare che le mie preoccupazioni non si sono trasformate in realtà.

Mi ritengo molto fortunata ad essere nella mia classe, perché so che non avrei potuto trovare compagni e professori migliori.


Articolo di Anna Ponzetto, 2^ D

Un nuovo anno scolastico è iniziato ed è già finita una settimana. Rivedersi dopo tre mesi è stato strano ed emozionante, siamo tutti più cambiati, più alti, più belli e più abbronzati.La nostra classe ha acquistato un nuovo membro e questo rendera’ il nostro gruppo ancora piu’ interessante. Per me e’ iniziato un nuovo viaggio, infatti nella prima settimana abbiamo preparato una valigia con dentro tutte le cose che ci descrivono. Il primo giorno non ero emozionato perché conoscevo già tutti, a differenza del primo giorno della prima, in cui conoscevo massimo uno o due persone. Per me è stato molto bello rivedere i professori, abbiamo conosciuto due nuovi insegnanti, di religione e di inglese, e a parer mio, sembrano simpatici, soprattutto quello di religione, che si è mostrato molto divertente nei nostri confronti. Da giovedì sono iniziate le vere lezioni, abbiamo consegnato i compiti delle vacanze e stiamo già ripassando per i test d’ingresso.


Articolo di Simone Ingrassia, 2^ D

E’ stato bello rivedere le vecchie conoscenze e trovare una nuova compagna di viaggio.

Mi mancavano un po’ i miei amici: parlare nell’intervallo, scherzare…

Sono cambiati tutti, chi più chi meno, qualcuno è cresciuto.

L’aula è la stessa, come l’abbiamo lasciata.

Abbiamo una nuova professoressa di inglese che sostituirà quella dello scorso anno finchè non tornerà dalla maternità.

Sono contento che ci siano i “vecchi” professori perchè così sono tranquillo, ci spiegheranno bene.

Insomma è stato emozionante questo inizio.


Articolo di Matteo Appino, 2^ D